Dusan Vlahovic continua ad essere al centro delle discussioni in casa Juventus. Tra gol decisivi, presenze altalenanti e i soliti pettegolezzi di mercato, il bomber serbo tiene banco tra tifosi e addetti ai lavori. E mentre la Vecchia Signora prende una posizione chiara sulla sua permanenza, il Bayern Monaco ha cominciato a valutare la situazione, puntando al colpo a parametro zero. Ma cosa possiamo attenderci nel futuro prossimo per il numero 9 bianconero?
Avvio importante
Il contributo di Vlahovic a questa Juventus non è certo passato inosservato. In soli 230 minuti di gioco per la stagione attuale, è già riuscito a segnare 4 gol e a fornire un assist, confermandosi un elemento chiave nonostante le poche presenze da titolare. Le sue prestazioni in Serie A stanno stupendo anche i più scettici: i numeri parlano di un giocatore che segna più del previsto, con una media gol impressionante. Insomma, il serbo dimostra di sfruttare al meglio ogni occasione.
La Juventus non sembra avere nessuna intenzione di lasciar andare il suo attaccante, almeno per ora. Giorgio Chiellini ha sottolineato che Vlahovic è un giocatore della Juve fino al 30 giugno 2026. Il futuro di Vlahovic però resta in bilico. Il contratto attuale, in scadenza a giugno di quell'anno, non ha visto passi avanti significativi per un rinnovo.
La chiamata del Bayern Monaco
In questo quadro di incertezza, il Bayern Monaco ha mostrato un interesse concreto per il futuro di Vlahovic. Secondo il noto esperto di mercato, Fabrizio Romano, il club tedesco ha iniziato a esplorare l'eventualità di un trasferimento del serbo a parametro zero. Non si parla ancora di un'offerta ufficiale, ma le prime chiamate sono state fatte per informazioni preliminari sulle condizioni contrattuali e sui costi di una possibile operazione.
Mentre diverse squadre monitorano la situazione, è chiaro che Vlahovic si prende il suo tempo per riflettere sulla prossima tappa professionale. Sarà interessante vedere se l'interesse del Bayern sarà seguito da altre squadre come Milan o Inter, riaprendo così il dossier Vlahovic sul tavolo del mercato estivo.