In casa Juventus si guarda al futuro e, come spesso accade nel mondo del calcio, il mese di gennaio sarà cruciale per il mercato invernale. I dirigenti bianconeri sono impegnati nella ricerca di un nuovo centrale difensivo, necessità ormai impellente dato il crescendo di problemi fisici che ha caratterizzato gli ultimi mesi. Ma chi potrebbe essere il nuovo volto della difesa juventina?
Occhi su Charlie Cresswell
Secondo quanto riportato dall'edizione online de La Stampa, la Juventus starebbe seriamente valutando l'acquisto di Charlie Cresswell, giovane talento inglese di soli 23 anni che attualmente milita nel Tolosa, squadra di Ligue 1. “Il ragazzo è stato sotto la lente di ingrandimento di un osservatore bianconero durante l'ultima partita contro il Nizza,” si legge sulle colonne del quotidiano torinese.
Cresswell rappresenta un profilo interessante per la Juventus non solo per la sua giovane età, ma anche per il suo prezzo allettante. Valutato intorno ai 10 milioni di euro, l'ingaggio del centrale non sarebbe complicato per le casse bianconere, che già da tempo lamentano la necessità di rinforzare la retroguardia difensiva.
Le alternative a Cresswell
Non solo Cresswell, il taccuino della dirigenza juventina riporta altri nomi promettenti di difensori centrali. Tra questi, spicca il nome di Tiago Gabriel, attualmente in forza al Lecce. Negli ultimi giorni, il responsabile dell'area tecnica dei salentini, Pantaleo Corvino, ha chiarito la situazione del giovane talento: “Piace a tanti, non solo alla Juve. Il ragazzo è forte, abbiamo avuto pazienza e fortuna. Ma attenzione: per quest’anno resta qui. È un giocatore troppo importante per raggiungere il nostro obiettivo, non dobbiamo perderlo di vista.”
È evidente che la Juventus stia cercando di giocare d'anticipo su nomi che possano garantire solidità e freschezza al reparto difensivo. L'adattabilità e la capacità di emergere dalle retrovie è un elemento su cui il club torinese punta fortemente, anche se, come sembrano suggerire le parole di Corvino, alcuni obiettivi potrebbero rivelarsi difficili da strappare alla concorrenza.


