Khephren Thuram si conferma come uno dei pilastri del centrocampo della Juventus, nonostante le tentazioni esterne che hanno bussato alla sua porta durante l'ultimo mercato estivo. Tra copertine di giornali e rumors che si rincorrono, il giovane francese ha dimostrato una fedeltà rara di questi tempi, respingendo le sirene provenienti dall'Arabia Saudita e dal PSG.
Tentazioni arabe: la proposta milionaria
Nel mese di giugno, alcuni club della Saudi Pro League hanno lanciato un'offerta monstre per assicurarsi il talento del classe 2001. Si parlava di cifre tra i 40 e i 50 milioni di euro solo per il cartellino, senza contare le prospettive economiche per il giocatore. Un contratto da sogno, quadriennale e con stipendio in doppia cifra, aspettava Thuram qualora avesse deciso di fare le valigie e volare verso il Medio Oriente. Nonostante la prospettiva di guadagni quadruplicati rispetto ai 2 milioni che percepisce attualmente a Torino, Khephren non ha ceduto al fascino dell'oriente.
L'offerta del PSG e il legame con la Juventus
Parallelamente, anche il Paris Saint-Germain si era mosso per avvicinare Thuram al Parco dei Principi. L'intento dei transalpini era quello di rafforzare il loro progetto di "francesizzazione" della rosa, con Thuram che sarebbe stato un ideale successore di Fabian Ruiz in caso di addio anticipato dello spagnolo. Tuttavia, il centrocampista bianconero ha fatto sapere chiaramente che "Sto bene e sono felice alla Juve", congelando così ogni tipo di avanzamento parigino.
Lo scenario per il futuro
Sebbene le acque siano attualmente calme, il futuro potrebbe portare nuove turbolenze. Tuttosport suggerisce che in vista della prossima estate, il PSG potrebbe tentare un nuovo assalto. Tuttavia, le tensioni tra le due società, alimentate dalla vicenda Kolo Muani, potrebbero paradossalmente giocare a favore della Juventus nella conservazione del loro gioiello francese.