Weston McKennie, il centrocampista texano della Juventus, sembra sempre vivere sospeso tra un futuro incerto e un presente costellato di incertezze. Arrivato alla casaca bianconera nell'estate del 2020, il suo percorso nella Vecchia Signora è stato una montagna russa di alti e bassi. Ora, il dubbio maggiore è se terminerà la stagione a Torino o se nella prossima finestra di mercato indosserà una maglia diversa.
McKennie-Juve: rinnovo lontano
L'idea di un addio di McKennie si fa più concreta alla luce della distanza sul rinnovo contrattuale. Il contratto dell'americano scade a giugno e, inizialmente, le discussioni con la vecchia dirigenza sembravano promettenti. Tuttavia, con l'arrivo di Damien Comolli alla guida della direzione bianconera, i toni sono cambiati. La nuova gestione ha portato a galla divergenze, principalmente in termini economici, con le richieste del giocatore che risultano ben superiori a quanto la Juventus sia disposta a concedere. A questo punto, un rinnovo sembra quasi un miraggio lontano.
Cessione a gennaio?
Il calciomercato invernale potrebbe vedere la Juventus tentare un'uscita anticipata di McKennie per evitare di perderlo a parametro zero. Questo scenario non appare così improbabile, dato l'attuale utilizzo del texano da parte di Igor Tudor. Un'eventuale cessione permetterebbe ai bianconeri di liberare spazio salariale e investire in un centrocampista più adatto ai meccanismi di gioco del tecnico croato. Tuttavia, è cruciale che la Juventus riesca a trovare un degno sostituto prima di procedere con qualsiasi decisione.
MLS alla finestra
Potenzialmente, la destinazione di McKennie potrebbe essere proprio la sua terra d'origine, gli Stati Uniti, con alcune franchigie della MLS che monitorano attentamente la sua situazione. Fino ad ora, il giocatore aveva rifiutato il ritorno negli States, preferendo mantenere un profilo europeo, ma con il contratto in scadenza, le carte in tavola potrebbero cambiare. Come riferito da La Stampa, con il passare delle settimane e l'avvicinarsi della fine del contratto, queste formazioni potrebbero tornare alla carica con offerte concrete. La Juve potrebbe vedere di buon occhio questa soluzione, auspicando di monetizzare il trasferimento già a gennaio.