Il caso di Reda Belahyane alla Lazio è uno di quei rebus calcistici che ti fanno grattare la testa. Nonostante l'assenza prolungata di Rovella, il centrocampista franco-marocchino non riesce a trovare spazio nello scacchiere di Maurizio Sarri. Non è un segreto che tra i due non sia mai scattata la scintilla; cosa aspettarsi, quindi, per il futuro?
Situazione attuale di Belahyane
Belahyane è arrivato alla Lazio con molte aspettative. Considerato un regista talentuoso, la sua carriera nel club capitolino non è mai realmente decollata. Sebbene Rovella sia stato fuori dai giochi per un periodo considerevole, e ora con l'operazione non tornerà presto, Sarri ha incessantemente preferito altre opzioni. Un completo mistero per molti tifosi biancocelesti che attendevano impazientemente di vedere il nuovo acquisto in azione sul campo.
La mancanza di fiducia di Sarri nei confronti di Belahyane potrebbe essere legata a una serie di fattori, che spaziano dalla difficoltà di adattarsi al sistema di gioco alla carenza di rendimento negli allenamenti. Qualunque sia la ragione, l'ex Verona non appare nel radar di Sarri, e le sue opportunità di guadagnare minuti significativi in questa stagione sembrano sfumate.
{/* @ts-expect-error AMP custom element */}
Mercato di gennaio: un'ancora di salvezza?
Gennaio potrebbe essere il mese decisivo per il futuro del franco-marocchino. Il Marsiglia e il Rennes sembrano sempre più interessate a strapparlo alla Lazio. Una cessione potrebbe non solo liberare Belahyane dal suo ruolo di spettatore, ma consentirebbe anche alla Lazio di racimolare fondi preziosi per il mercato invernale. Un'operazione economica che potrebbe risultare favorevole per tutti gli attori coinvolti.
Per la Lazio, liberarsi di un giocatore ai margini e incassare un bel gruzzoletto sarebbe una boccata d'ossigeno. Il club potrebbe finalmente investire in rinforzi tanto attesi per affrontare al meglio la seconda parte della stagione. Mentre il mercato di riparazione si avvicina, i biancocelesti sperano di trovare soluzioni che possano portare nuovi equilibri e successi dentro e fuori dal campo.


