La Lazio dà l'addio a Loum Tchaouna, ceduto al Burnley per una cifra significativa: una mossa strategica che consente alla società di prepararsi al meglio per il mercato invernale, dopo le restrizioni imposte in estate. E mentre Tchaouna saluta l'Italia, la Lazio si prepara ad altre possibili partenze, con l'obiettivo di riequilibrare la rosa e seguire le direttive del mister Sarri.
Calciomercato Lazio, operazione Tchaouna: un passo verso la sostenibilità
Dopo aver definito nel dettaglio l’operazione con il Burnley, la Lazio ha ufficializzato la cessione di Loum Tchaouna. Il calciatore francese, che si trasferisce in Inghilterra, svolgerà oggi le visite mediche prima di apportare la sua firma al contratto. L'accordo prevede una cifra di 15 milioni di euro più una percentuale del 10% sulla futura rivendita, consentendo alla Lazio di mettere a bilancio un'importante risorsa economica per il futuro.
Questa operazione, pensata per essere formalizzata il primo luglio, rappresenta il primo tassello del tesoretto da impiegare nel mercato di gennaio, quando il dirigente Fabiani potrà puntare a nuovi acquisti strategici per Sarri.
Lazio: strategie di mercato e possibili partenze
Un altro capitolo significativo della strategia laziale riguarda le potenziali uscite fra gli esterni. La politica adottata esclude prestiti per i giocatori non centrali nel progetto, preferendo cessioni definitive che offrano ritorni economici. Nel 4-3-3 di Sarri, infatti, è essenziale disporre di due elementi sicuri per reparto. Con il ritorno di Cancellieri dal prestito al Parma, Sarri vedrà salire a cinque il numero degli esterni: Zaccagni, Isaksen, Pedro, Noslin e appunto Cancellieri.
La società biancoceleste sta valutando quale tra Noslin o Cancellieri sacrificare sul mercato. Entrambi sono considerati cedibili in base all'offerta migliore. L'obiettivo è evitare minusvalenze: la Lazio chiede infatti poco meno di 15 milioni per ciascuno. La scelta finale dipenderà dalle proposte che arriveranno, con la speranza di chiudere un affare vantaggioso che consenta anche qui una certa manovra in entrata nel prossimo mercato.