Le manovre di mercato del Napoli si fanno sempre più frenetiche. Mentre i riflettori sono puntati sulla partenza ormai certa di Victor Osimhen verso il Galatasaray, la dirigenza partenopea deve gestire un complesso intreccio di cessioni per sbloccare la rosa. Tra promesse di nuove avventure e trattative da limare, il calciomercato azzurro è in pieno fermento.
Calciomercato Napoli, operazioni in uscita: Ngonge, Folorunsho e Lindstrom
Mentre Osimhen è in procinto di salutare, un altro nome caldo è quello di Ngonge vicinissimo al Torino. Tuttavia, la trattativa si è un po' arenata poiché il Napoli vuole delle garanzie sul riscatto, o quantomeno condizioni più favorevoli. Si prospetta quindi un tira e molla nelle prossime ore, con il club partenopeo deciso a ottenere il massimo possibile dal talento in uscita.
Il trasferimento di Folorunsho al Cagliari sembra invece ormai in dirittura di arrivo. Si parla di un prestito oneroso con diritto di riscatto fissato a 8 milioni di euro. Una mossa intelligente per entrambi i club, con il Cagliari che potrebbe beneficiare della sua duttilità a centrocampo.
Il Napoli intanto chiude per Lindstrom, che si appresta a volare al Wolfsburg. Le visite mediche dovrebbero già essere programmate, mentre il club incasserà 1,5 milioni di euro per il prestito oneroso, con diritto di riscatto a 16 milioni. Un'altra operazione che riempie le casse, permettendo al Napoli di pensare alle nuove entrate.
Chi ancora deve attendere il proprio destino sono Simeone e Zerbin. Entrambi sono in trattativa con il Pisa, ma ci sono delle distanze economiche che al momento rallentano l'affare. Il Napoli spera di risolvere la questione al più presto, per potersi focalizzare su altre priorità.