La Roma è in forte fermento sul mercato e stavolta il direttore sportivo Massara ha puntato un giovane talento che potrebbe dare una svolta all'attacco giallorosso: Evan Ferguson del Brighton. Dopo alcune manovre abili e strategiche, la squadra capitolina sembra pronta a chiudere un accordo che potrebbe rivelarsi vantaggioso sia per il presente che per il futuro.
Roma-Brighton, le cifre dell'affare Ferguson
L'attaccante irlandese Evan Ferguson è da tempo sotto i riflettori delle principali squadre europee. Dopo essersi infortunato gravemente al crociato nell'aprile 2024, la sua valutazione si è ridimensionata e ora il Brighton è disposto a concederlo in prestito alla Roma. L'obiettivo della dirigenza inglese è monitorarne il recupero e le prestazioni in Serie A, mantenendo sempre stretto il legame contrattuale che si estende per altri 4 anni.
Massara ha messo in campo una strategia intelligente per dotare Gasperini di nuove opzioni in attacco. La cessione di Eldor Shomurodov all'Istanbul Basaksehir ha liberato spazio salariale e capitali per accogliere Ferguson. Il giovane irlandese approderebbe in giallorosso con un prestito che non prevede obbligo di riscatto, garantendo alla Roma di gestire il suo ingaggio di circa 2 milioni di euro.
La Roma si riserva un diritto di riscatto fissato a 30 milioni di euro, una cifra decisamente più abbordabile rispetto ai 60 milioni stimati prima dell'infortunio. Questo accordo consente alla squadra di Trigoria di mettere le mani su un profilo di prospettiva, senza intaccare immediatamente le finanze immediati.