Nonostante la cruciale settimana che culmina con il match contro la Cremonese, in casa Roma l'attenzione non è rivolta solo al campo. Durante la sosta nazionali, Frederic Massara è già al lavoro pianificando le mosse per il prossimo calciomercato. L'obiettivo è chiaro: rinforzare la squadra di Gian Piero Gasperini per restare competitivi in campionato e nelle coppe. E mentre la squadra si prepara per una partita fondamentale, dietro le quinte si trama per il futuro dei giallorossi.
Migliorare l'attacco: il sogno Zirkzee
All’ordine del giorno in casa Roma è il rinforzo del reparto offensivo. I numeri parlano chiaro: 12 gol in 11 giornate non sono abbastanza per una squadra con ambizioni da vertice. Joshua Zirkzee, al momento in panchina al Manchester United, sembra il candidato ideale per rinvigorire l'attacco. I "Red Devils" potrebbero accettare la formula del prestito, ma con un'opzione di riscatto tra i 25 e i 30 milioni di euro. Un’operazione complessa, ma Massara è determinato a inseguire il giovane attaccante, senza dimenticare di esplorare opzioni più economiche.Centrocampo in bilico: il nodo El Aynaoui
Il centrocampo rischia di diventare un punto nevralgico con El Aynaoui impegnato nella Coppa d’Africa. Gasperini si ritroverà con le scelte limitate: Cristante, Koné e Pisilli dovranno reggere il reparto. Qui entra in gioco Morten Frendrup del Genoa. Il danese è un profilo che piace, ma convincere i rossoblù a lasciarlo partire a gennaio non sarà una passeggiata. Uno scambio con Pisilli potrebbe essere la carta vincente, dato l’apprezzamento di De Rossi per il centrocampista giallorosso.
{/* @ts-expect-error AMP custom element */}
L'idea di un nuovo trequartista
In un ruolo tradizionalmente scoperto negli ultimi anni, la Roma valuta l'opportunità di acquisire un nuovo trequartista di sinistra. Fattori come le condizioni fisiche altalenanti di Dybala e Bailey, il calo di minuti di El Shaarawy, la partenza probabile di Baldanzi e la situazione di Pellegrini, suggeriscono la necessità di un ulteriore innesto. Tuttavia, Massara non vuole avventarsi. Questa mossa dipenderà dalle occasioni offerte dal mercato invernale e, soprattutto, verrà valutata solo dopo aver risolto le priorità più urgenti.
Con una serie di sfide in arrivo e il campionato in pieno svolgimento, la Roma non può permettersi di distrarsi. Tuttavia, è chiaro che il club, diretto da Massara, sta lavorando sodo per costruire una squadra in grado di competere ai massimi livelli.


