Tre anni fa il costo del cartellino di aggirava intorno ai 90 mln di euro, ad oggi la Juve si accontenterebbe di 1/3 ma ciò nonostante non riesce a trovare un acquirente. La Vecchia Signora ha proposto il centravanti serbo ai Red Devils, ma la risposta è stata tutt'altro che piacevole.
Lo United dice no a Vlahovic
Nonostante il problema attaccanti, il Manchester United ha risposto con un secco "no grazie" a Comolli. L'obiettivo principale degli inglesi è Benjamin Sesko e Vlahovic non viene considerato neanche un'alternativa all'altezza, qualora non dovesse andare in porto l'affare con l'attaccante sloveno del Lipsia. Il che la dice lunga sull'appeal che ha il numero 9 bianconero all'estero.
Vlahovic-Milan: cosa manca
Ad oggi il Milan resta l'unica vera pretendente: la proposta rossonera soddisferebbe le richieste economiche di Vlahovic, con un ingaggio da 6 milioni annui. Tuttavia, ci sono ancora nodi da sciogliere: la buonuscita di 10 milioni chiesta ai bianconeri e la distanza nell'accordo tra club. Tare e company sembrano disposti a inserire un giocatore in esubero per facilitare lo scambio, ma questa appare più come una mossa distensiva, che un’offerta vera e propria come sottolinea Tuttosport.
Tudor attende Kolo Muani
In tutto ciò, la Juventus aspetta Kolo Muani, in ritiro in Germania per evitare inserimenti inglesi (tipo Tottenham). Se il francese dovesse tornare a Torino, lo spazio di Vlahovic sarebbe chiuso del tutto da Kolo e da Jonathan David e il rischio di farsi una stagione in panchina sarebbe molto alto. Qualcuno salvi il soldato Dusan...