Una delle sorprese più intriganti della Serie A di quest'anno è senza dubbio Tarik Muharemovic. Questo talentuoso centrale mancino, ora in forza al Sassuolo, sta rapidamente diventando uno degli uomini più chiacchierati del mercato. E pensare che solo qualche mese fa la Juventus non ci ha creduto del tutto, lasciando che fiorisse altrove. E adesso, Muharemovic è un diamante prezioso per i neroverdi, con il suo talento che luccica sempre di più sotto le luci del grande palcoscenico del calcio italiano.
Un inizio promettente, una crescita costante
Muharemovic ha fatto i suoi primi passi tra i vivai sloveni, crescendo successivamente nell'academy del Wolfsberger in Austria, dove ha debuttato contro il Red Bull Salisburgo. Il suo potenziale non è passato inosservato e presto è approdato alla Juventus, dove si è fatto le ossa nella squadra Next Gen, collezionando 47 presenze e segnando 2 gol. Tuttavia, è stato con il passaggio al Sassuolo che ha veramente iniziato a far vedere di che pasta è fatto.
Dalla Serie B alla Serie A: una scalata da protagonista
Il passaggio al Sassuolo è avvenuto inizialmente in prestito nell'estate del 2024, ma il club neroverde non ha perso tempo nell'acquistarlo definitivamente dopo la promozione in Serie A per 5 milioni qualche mese fa. Muharemovic ha fatto il suo debutto in Serie B contro il Cosenza e non ci ha messo molto a mettere a segno il suo primo gol in Coppa Italia contro il Lecce l'anno scorso. La sua presenza è stata fondamentale per il Sassuolo nella storica cavalcata verso la massima serie.
Con il numero 80 stampato sulla schiena, Muharemovic è diventato oggi nella massima serie un pilastro nella formazione di Fabio Grosso. Nonostante la sua giovane età, i numeri parlano chiaro: il suo contributo è da top player. Di recente, ha rinnovato il contratto fino al 2031, segno che il Sassuolo ha grande fiducia in lui. Tuttavia, con il rendimento attuale, è solo una questione di tempo prima che i grandi club europei bussino alla porta del Mapei Stadium.
Muharemovic, l'ennesimo rimpianto bianconero
Guardando all'evoluzione di Muharemovic, viene naturale chiedersi se la Juventus non si stia mordendo le mani per averlo lasciato andare troppo presto. Il suo successo al Sassuolo rappresenta una bella rivincita per il ragazzo e una lezione per il club bianconero, che probabilmente adesso dovrà guardare da lontano una delle stelle nascenti del calcio europeo.
In ogni caso, il futuro sembra luminoso per Muharemovic, e sarà interessante vedere fino a dove possa spingersi questa sua scalata verso il successo.


