Se fino a poco tempo fa la Juventus sembrava afflitta da pareggite, nelle ultime settimane qualcosa è cambiato. Si è vero che i bianconeri sono usciti in Champions League per mano del Feyenoord e che sono usciti in Coppa Italia per mano dell'Empoli, ma in Serie A ultimamente stanno andando bene a livello di risultati.
Contro il Cagliari è arrivata la quarta vittoria consecutiva per i bianconeri, che hanno conquistato il quarto posto in solitaria e, complici i risultati delle altre squadre, si sono avvicinati nuovamente alle prime della classe. Vincendo anche contro il Verona il distacco dall'Inter prima sarebbe di sei punti, impensabile fino a qualche mese fa. Parte del merito è dei nuovi acquisti.
Juventus, Kolo Muani vuole rimanere
Il nuovo acquisto che più ha impressionato tutti è stato l'attaccante francese Randal Kolo Muani. Il numero 20 bianconero è stato prelevato dal Paris Saint-Germain in prestito secco fino al termine della stagione, nessuna opzione per prenderlo a titolo definitivo.
Ma dopo le prime partite l'ex parigino ha conquistato tutti, tanto da far esporre anche il direttore Cristiano Giuntoli, che ha confermato che in estate la Juve si siederà a tavolino con il club parigino per provare a studiare il colpo in modo permanente. Ovviamente per farlo bisognerà avere il si di tutte le parti, oltre a quelle della Juventus, quindi servono anche le volontà di PSG e calciatore.
Calciatore che, se dovesse decidere di voler rimanere in bianconero, potrebbe "costringere" il PSG a trovare un accordo con la Juve. E, stando a quanto trapela, sarebbe proprio questa la volontà del calciatore. Intervistato da Tuttosport, il suo ex intermediario per l'Italia Cheikh Fall, ha confermato la volontà di Kolo Muani, ovvero proseguire in bianconero.
Queste le parole di Fall in merito: "Aveva bisogno di sentirsi di nuovo importante, amato e parte di un progetto. I tifosi bianconeri se lo godano: ha voglia di restare e confermarsi a questi livelli". Adesso il problema potrebbe essere di cifre, se l'ingaggio del calciatore potrebbe non essere un problema vendendo Vlahovic, il cui stipendio è lievitato fino a 12 milioni netti a stagione; il problema potrebbe essere il costo del cartellino.
I parigini lo pagarono 95 milioni di euro nell'estate del 2023, e la sua valutazione adesso è di 30 milioni. Ovviamente quella pagata dai parigini era una cifra fuori mercato, ma per cederlo a titolo definitivo difficilmente si accontenteranno di 30. Prezzo che potrebbe lievitare se le prestazioni del francese in bianconero dovessero rimanere su questo livello.
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!