Adrien Rabiot e Jonathan Rowe si ritroveranno di fronte sul campo il prossimo 14 settembre, in un Milan-Bologna che può diventare spettacolare non solo per il gioco. Dopo la rissa scoppiata negli spogliatoi dell'Olympique Marsiglia che li ha visti protagonisti, i due calciatori si sono separati sotto il sigillo del calciomercato, pronti a incontrarsi nuovamente sul terreno di gioco di San Siro. Un intreccio degno di una soap opera calcistica che ha spinto entrambi lontano dalla Francia.
Rabiot e Rowe faccia a faccia in Milan-Bologna dopo la rissa a Marsiglia
La fine dell'avventura di Rabiot e Rowe all'Olympique Marsiglia ha contorni che richiamano quasi una sceneggiatura di un drama anglosassone. Dopo la disfatta casalinga contro il Rennes nella prima di Ligue 1, i due sono stati protagonisti di un acceso scontro nello spogliatoio. Il club francese, in un comunicato severo, ha messo entrambi sul mercato per "comportamento inaccettabile negli spogliatoi dopo la partita", come dichiarato dalla società. Scelta obbligata? A detta di Roberto De Zerbi, tecnico dell’OM che ha raccontato l'accaduto nella conferenza post-gara, sembrerebbe proprio di sì.
La versione di Roberto De Zerbi
L'allenatore italiano ha offerto una cruda testimonianza di quella che è stata definita una "rissa da pub inglese", con tanto di compagno di squadra steso a terra e staff presente, incredulo. De Zerbi ha affermato: "In tanti anni di calcio una rissa così non l'ho mai vista. Avevo Bakola a terra col dottore che cercava di rianimarlo, questi che si picchiavano… per una partita che, era l'inizio e ci può stare, non avevamo giocato bene". La scelta del club è stata inevitabile: lungi dal voler alimentare ulteriori tensioni, è giunta netta l'esclusione dalla rosa per entrambi i giocatori.
Ritrovo a San Siro: Milan-Bologna il 14 settembre
Separatisi verso nuove avventure, Rowe e Rabiot si ritroveranno al Meazza, in un match che potrebbe vedere scintille fin da subito. Il Bologna si è assicurato Rowe per 19,5 milioni di euro, mentre Rabiot è arrivato al Milan nelle ultime ore di mercato. Per lui si tratta di un importante ritorno sotto la guida di Massimiliano Allegri, suo ex allenatore alla Juventus.