C’è un nome che sta facendo molto parlare in vista della prossima sessione di calciomercato: quello di Rayan Cherki, considerato dagli addetti ai lavori uno dei possibili colpi più interessanti dell’estate.
Una stagione da top player
Il talento franco-algerino, di proprietà del Lione, ha annunciato che lascerà il club al termine della stagione. Una decisione sofferta, considerando che è legato al suo club fin dal 2010, quando a soli 7 anni entrò a far parte del settore giovanile. Oggi, a 23 anni, è pronto per una nuova avventura dopo una stagione straordinaria, chiusa con 12 gol e ben 20 assist. Cherki sogna di giocare in Champions League, un obiettivo che l’Olympique Lione, al momento, non può garantirgli.
Il club francese, alle prese con una situazione finanziaria delicata, potrebbe essere costretto a cedere alcuni dei suoi gioielli per fare cassa e riequilibrare i conti. Come riportato da Calciomercato.com, nel contratto del giocatore esiste una clausola rescissoria fissata a 22,5 milioni di euro: una cifra alla portata di diversi club europei, compresi alcuni della Serie A.
Milan e Atalanta preparano l'assalto
In Italia, le società più interessate sembrano essere Atalanta e Milan. Entrambe avrebbero già avviato i primi contatti con il Lione per sondare il terreno. A Bergamo, Cherki troverebbe una forte concorrenza, ma anche tante opportunità di mettersi in mostra, visti i tanti impegni della squadra e la duttilità del modulo della Dea. Il suo arrivo, inoltre, potrebbe diventare ancora più probabile in caso di partenza di Ademola Lookman, uno dei protagonisti delle ultime stagioni.
Anche il Milan segue con attenzione il profilo del trequartista, rafforzato dai legami consolidati con la Ligue 1 grazie alla presenza di Geoffrey Moncada. I rossoneri potrebbero rappresentare una destinazione ideale per Cherki, soprattutto in un momento di incertezza sul futuro di Christian Pulisic, la cui permanenza non è ancora stata confermata. Il francese non giocherebbe la Champions, almeno il prossimo anno, ma potrebbe essere uno degli uomini di punta per la rinascita dei rossoneri. Con l’arrivo imminente del nuovo direttore sportivo, che al netto di sorprese last minute dovrebbe essere Igli Tare, non è escluso che la trattativa possa subire un’accelerazione nelle prossime settimane.