La nuova Roma di Gian Piero Gasperini prende forma, tra nuovi acquisti e scelte forti. L'allenatore piemontese è conosciuto per essere una persona molto schietta e diretta, un carattere che non sempre va a genio con alcuni giocatori. Una delle prima decisioni particolari prese dal suo arrivo nella Capitale, riguarda il capitano della squadra. Pronti via: fascia tolta a Lorenzo Pellegrini, romano e romanista, e riassegnata al "giocatore con più presenze". Una presa di posizione che lascia intuire un rapporto non idilliaco tra i due, con il centrocampista che non sembra rientrare nei piani del tecnico ex Atalanta.
Roma, quale futuro per Pellegrini?
Lorenzo Pellegrini è un figlio di Roma. Il suo rapporto con i tifosi è stato costellato da alti e bassi, con il giocatore che è finito spesso al centro delle critiche. Nonostante un'investitura da parte dello stesso Totti, che lo aveva individuato come il giocatore giusto per ricoprire un ruolo simile in una squadra come la Roma. Al tempo stesso, Pellegrini si era esaltato nel periodo gestionale di un altro romano e romanista, Daniele De Rossi, che ne aveva fatto il centro della propria squadra.
A poco più di un anno di distanza, il giocatore si trova ad un bivio. Il suo contratto scade a giugno 2026 e la situazione con i giallorossi sembra essere piuttosto critica, soprattutto dopo l'arrivo di Gasperini. Per questo motivo, non sembra esserci il margine per un rinnovo, anche in virtù dell'alto ingaggio da 6 milioni di euro netti percepito dal giocatore.
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, al momento non c'è nessun club forte su di lui. Inter e Napoli avevano effettuato un semplice sondaggio, mentre all'estero si era parlato di West Ham e Leeds. I due club inglese continuano a seguire con attenzione la sua situazione, fiutando il colpo low cost. Se lo scenario attuale resterà invariato, a gennaio si cercherà una soluzione, ma il suo futuro sembra essere lontano dalla Capitale.