Valeva 90 milioni, ora a 30 anni va a giocare in Brasile: la parabola di Saul Niguez

Lo spagnolo Saul Niguez a 30 anni decide di lasciare l'Europa e provare un'esperienza in Brasile, al Flamengo: 5 anni fa valeva 90 milioni di euro...
calciomercato
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :
Saúl Ñíguez
#8FlamengoCentrocampista
Serie A
Stagione 2025

0

Goals

0

Tiri in porta

0

Tiri

0

Assists

La parabola del centrocampista spagnolo Saul Niguez è una di quelle difficili da decifrare. Quando aveva da poco superato i 20 anni ed era in forza all'Atletico Madrid era considerato all'unanimità il futuro fulcro del centrocampo della Nazionale Spagnola, e qualche anno dopo la sua valutazione era schizzata fino a quasi 100 milioni di euro. Poi qualcosa si è rotto, dapprima proprio con i Colchoneros ed in particolare con Simeone, che lo hanno spedito in prestito al Chelsea, in un'esperienza inglese a dir poco disastrosa. Tornato alla base il classe '94 non è più riuscito a tornare ai suoi livelli, e nell'ultima stagione ha giocato in prestito a Siviglia senza entusiasmare.

 

In questi giorni ha attirato nuovamente l'attenzione internazionale con un sorprendente cambio di rotta nel suo destino calcistico. Sembrava dovesse volare in Turchia e accasarsi al Trabzonspor, ma dopo un clamoroso dietrofront adesso sembra destinato a volare in Brasile, al Flamengo.

Saul Niguez: nuovo capitolo col Flamengo

Non più la Turchia, ma il Brasile sarà la prossima tappa nella carriera di Saul Niguez. Il Flamengo, uno dei club più prestigiosi del Sud America, sta per chiudere un affare che potrebbe rivelarsi fondamentale per le loro ambizioni future. Stando a quanto rivelato da Fabrizio Romano il contratto con la formazione di Rio de Janeiro sarà un triennale, in scadenza nel 2028.

 

View post on X

 

Il passaggio al Trabzonspor sembrava ormai cosa fatta, eppure "non ha funzionato per questioni personali", ha spiegato Saul stesso, lasciando intendere che forse, la decisione di non proseguire con l'accordo possa essere stata influenzata da fattori non strettamente legati al calcio.

 

L'arrivo dello spagnolo al Flamengo si inserisce in una strategia di grande respiro attuata dal club carioca. Recentemente infatti, la squadra di Rio ha siglato contratti anche con nomi di spicco come Jorginho, ex Arsenal, e Jorge Carrascal, ex River Plate. Un chiaro segnale della loro voglia di primeggiare non solo in Brasile, ma anche a livello continentale.

 

Per Saul invece si tratta di un nuovo e stimolante capitolo, ma che dimostra come la sua parabola sia inevitabilmente in discesa.

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA
calciomercato
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :

Ultime News