Vista da un'altra prospettiva, al di là delle indubbie qualità del centrocampista olandese, l'affare potrebbe averlo fatto il club rossonero. Infatti, stando a quanto rivelato da calciomercato.com, la cifra di base incassata dal Milan sarebbe di 57,7 mln e non 55 mln come si pensava. Ma a fare davvero clamore sono i bonus che porterebbero la cifra complessiva alle stelle.
Il Milan rischia di incassare 70,7 mln
Questi i bonus inseriti nel contratto di Reijnders:
- 5 milioni totali per la qualificazione alla Champions League;
- 1 milione di euro in caso di vittoria della Premier League;
- 1 milione di euro qualora Reijnders dovesse essere premiato MVP dell'anno in Premier League;
- 2 milioni in caso di vittoria del Pallone d'oro;
- 2 milioni in caso di vittoria della Champions League;
- 1 milione al rinnovo se resta fino al 2030;
- 1 milione al rinnovo se resta fino al 2031;
- 1 milione al rinnovo se resta fino al 2032;
- 1 milione al rinnovo se resta fino al 2032;
Di questi bonus, il Milan può incassare fino a un massimo di 14 mln, che comunque incasserebbe se Tijani Reijnders venisse ceduto dai Citizen prima del 2030. In totale, il club di via Aldo Rossi rischia di guadagnare 70,7 mln di euro, una cifra davvero notevole considerando anche che il giocatore era stato pagato due anni prima circa 20 mln di euro dall'Az Alkmaar. Gli improbabili unici casi in cui i rossoneri non incasserebbe i bonus sono due:
- Nel corso di questi 5 anni non si verificassero le condizioni per far scattare almeno una clausola relativa ai bonus;
- Che il centrocampista venisse ceduto a parametro zero.


