L'ex stella del calcio francese, vincitore dei Mondiali nel 1998 in una delle selezioni francesi più forti di sempre, ha cambiato vita una volta ritiratosi dal mondo del calcio, lanciandosi con successo nel mondo dell'intrattenimento e del cinema.
La sua carriera
Il centrale di difesa ha legato la sua carriera principalmente a tre club: Strasburgo, Chelsea e OM, diventando un'icona grazie al suo fiuto per il gol, segnando oltre 100 reti sui campi da calcio.
Con 50 presenze e 5 gol in Nazionale, è stato uno degli uomini simbolo dei Blues tra gli anni '90 e i primi anni 2000, periodo in cui la Francia trionfò ai Mondiali, agli Europei e in Confederations Cup nel giro di tre anni, tra il 98 e il 2001. Ritiratosi nel 2005 dopo un'esperienza in Qatar, ha appeso le scarpette al chiodo per intraprendere una nuova strada, al di là dell'Oceano
La nuova vita sul set
L'ex calciatore ha deciso di dedicarsi al cinema e al teatro, diventando un'attore di Hollywood, come raccontato da lui stesso
Quando ho abbandonato la mia carriera sono andato a Los Angeles. Ho lavorato quattro ore al giorno per due anni per imparare il processo. Sono tornato alla mia prima passione, ovvero i film e le commedie: quando avevo quattro anni volevo fare l'attore. Per me è solo l'inizio di un'altra carriera
Lo vediamo ad esempio in film campioni di incasso, come nella pellicola “La teoria del tutto”, che racconta la vita di Stephen Hawking, dove Leboeuf interpreta il dottore svizzero che comunica alla moglie le condizioni dello scienziato.
Due carriere tanto diverse quanto di successo per Leboeuf, un uomo che ha dimostrato come la vita di un campione possa evolversi, trovando nuova luce e nuovi orizzonti anche in un settore difficile e affascinante come quello dello show biz
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!