Dopo una lunga estate di qualificazioni e preliminari, il calcio europeo è pronto a riaccendere i riflettori sulla competizione più prestigiosa: la Champions League. La nuova edizione, che inizierà il 16 settembre, vedrà quattro squadre italiane protagoniste nella caccia alla gloria: Napoli, Inter, Juventus e Atalanta. Sarà una stagione intensa, con il nuovo format a girone unico confermato e nuove sfide da affrontare.
Champions League 2025/2026: le squadre partecipanti
- Vincitrice UEFA Champions League 2024/25 (1): Paris Saint-Germain*
- Vincitrice UEFA Europa League 2024/25 Tottenham
- Inghilterra (4): Liverpool, Arsenal, Manchester City, Chelsea
- Italia (4): Napoli, Inter, Atalanta, Juventus
- Spagna (4): Barcelona, Real Madrid, Atlético Madrid, Athletic Club Bilbao
- Germania (4): Bayern Monaco, Bayer Leverkusen, Eintracht Frankfurt, Borussia Dortmund
- Francia (3): Paris Saint-Germain*, Olympique Marsiglia, Monaco*
- Paesi Bassi (2): Ajax, PSV
- Portogallo (1): Sporting CP
- Belgio (1): Union Saint-Gilloise
- Turchia (1): Galatasaray
- Cechia (1): Slavia Praha
- Ribilanciamento vincitrice Champions League (1): Olympiacos*
- European Performance Spot (2): Newcastle United, Villarreal
- Turni di qualificazione – percorso Campioni (5): Bodø/Glimt, Copenhagen, Kairat Almaty, Pafos, Qarabağ
- Turni di qualificazione – percorso Piazzate (2): Benfica, Club Brugge
Calendario Champions 2025/2026: le date
La Champions League 2025/2026 parte ufficialmente il 16 settembre, e la strada verso Budapest, dove si terrà la finale il 30 maggio 2026, è lunga e impervia. Tutti a caccia del PSG, campione in carica, in un'edizione che promette scintille e colpi di scena. Il girone unico a 36 squadre, la cosiddetta fase campionato, vedrà ogni club partecipante disputare un totale di 8 partite a testa. La prima giornata è fissata tra il 16 e il 18 settembre, mentre l'ultima si terrà il 28 gennaio 2026. I match ad eliminazione diretta cominceranno invece a metà febbraio.
Fase a girone unico:
- 1 giornata 16-18/09/2025
- 2 giornata 30/09/2025-1/10/2025
- 3 giornata 21-22/10/2025
- 4 giornata 4-5/11/2025
- 5 giornata 25-26/11/2025
- 6 giornata 9-10/12/2025
- 7 giornata 20-21/01/2025
- 8 giornata 28/01/2025
Fase ad Eliminazione diretta:
- Partite Spareggi 17-18 feb e 24-25 feb 2026
- Ottavi di finale 10-11 mar 2026 e 17-18 mar 2026
- Quarti di finale 7-8 apr e 14-15 apr 2026
- Semifinali 28-29 apr e 5-6 mag 2026
- Finale 30 mag 2026 - Puskas Arena Budapest
Orari Champions League 2025/2026
Gli orari delle partite rimarranno quelli classici delle edizioni passate, con fischio d'inizio alle 18:45 o alle 21:00. Ma c'è una grande novità per la finale: si giocherà alle 18:00. Si tratta di un cambiamento che potrebbe rendere l'evento facilmente accessibile a un pubblico più ampio.
Regolamento
Le prime otto squadre in classifica accederanno direttamente agli ottavi, mentre quelle posizionate dal nono al sedicesimo posto disputeranno i playoff, con le restanti compagini costrette a dire addio al sogno europeo senza possibilità di consolazione in Europa League o Conference League.
Dove vedere in tv la Champions League 2025/2026
Anche nel 2025/2026 Sky e NOW trasmetteranno la maggior parte delle partite della Champions League (trasmissione in esclusiva di 185 delle 203 partite stagionali), attraverso Sky e NOW in tv, ma anche in streaming su Sky Go e NOW. Alcuni match saranno come di consueto trasmesse anche su Prime Video, ed in particolare, come lo scorso anno, la miglior gara del mercoledì. TV8 trasmetterà in chiaro alcune sfide della competizione, dando priorità ai big match che vedranno coinvolte le migliori squadre europee qualificate al torneo europeo 25/26, ed in particolare i club italiani.
- Sky (tutte le partite esclusa una gara del mercoledì)
- Sky GO (tutte le partite esclusa una gara del mercoledì)
- NOW (tutte le partite esclusa una gara del mercoledì)
- TV8 (una partita a settimana in chiaro)
- Prime Video (la miglior gara del mercoledì in esclusiva)