Il conto alla rovescia è iniziato! Manca poco alla finale della Champions League 2025-26, e gli appassionati di calcio di tutto il mondo si stanno preparando per il grande spettacolo che si terrà a Budapest il 30 maggio. Il Paris Saint-Germain detiene il titolo dopo la straordinaria vittoria per 5-0 contro l'Inter nella scorsa stagione, ma quest'anno la competizione è ancora più accesa, con sei squadre della Premier League pronte a dare battaglia per sollevare l'ambito trofeo.
Il PSG riuscirà a confermarsi?
Il Paris Saint-Germain ha mostrato una forza devastante nella finale dello scorso anno. Cinque gol all'Inter, una vera lezione di calcio che ha fatto tremare l'Europa. Ma, come ogni anno, ripetersi è sempre una sfida complicata nel torneo più prestigioso del continente. Con giocatori chiave che potrebbero essere vicini al termine dei loro contratti, e la costante pressione di "vincere tutto", il PSG dovrà dimostrare che la vittoria dello scorso anno non è stata un caso isolato.
La sfida inglese
Quest'anno la Premier League ha sei rappresentanti nella competizione, un chiaro segno di dominio a livello continentale. Tra queste, Manchester City e Liverpool sembrano le più attrezzate per andare lontano. Non bisogna però dimenticare le sorprese possibili come Tottenham e Chelsea, club che hanno tutte le intenzioni di lasciare il loro segno in questa stagione. Il mantra ormai è la parola d'ordine: "Never underestimate the underdogs!" (Mai sottovalutare gli sfavoriti!)
Proiezioni e statistiche
Durante la stagione, ci affidiamo ai dati forniti da Opta per comprendere meglio chi ha le migliori possibilità di trionfare. Questi dati vengono aggiornati dopo ogni giornata, offrendo spunti interessanti su quali squadre stanno prendendo il comando e chi potrebbe sorprendere tutti. Le statistiche sono strumenti potenti, ma in Champions, il pallone è rotondo e tutto può succedere, come dicono i saggi.