Brutte notizie per i tifosi del Bologna e in particolare per il portiere Lukasz Skorupski. Dopo l'infortunio rimediato nel match contro il Napoli, lo stop si preannuncia più lungo del previsto, con la nazionale ormai fuori discussione. Gli esami hanno confermato la natura dell'infortunio e i tempi di recupero sono stati definitivamente fissati.
Infortunio Skorupski, gli esami e la diagnosi
Il Bologna ha reso noto l'esito degli esami attraverso il suo sito ufficiale. I controlli medici effettuati hanno evidenziato una lesione di medio/alto grado dei flessori della coscia destra per Skorupski. Questo tipo di lesione è particolarmente insidioso e richiede un tempo di recupero esteso per evitare ricadute o complicazioni. I tempi stimati per il recupero del portiere polacco sono di circa 45 giorni. Al momento, lo staff medico del Bologna si mostra cauto ma fiducioso, lavorando a stretto contatto con l'atleta per garantirne il ritorno nelle migliori condizioni possibili.
Rientro in campo: le date da segnare
La prognosi attuale rende difficile il ritorno di Skorupski per il match decisivo in semifinale di Supercoppa contro l'Inter, previsto per il prossimo 19 dicembre. Tuttavia, se il recupero procedesse secondo i piani migliori, per il portiere l'obiettivo potrebbe essere quello di tornare nuovamente a disposizione per Bologna-Sassuolo in programma il 28 dicembre.
La situazione del portiere polacco verrà comunque monitorata giorno per giorno, e non verranno forzati i tempi per cercare di non incappare in problematiche ricadute. Le chiavi della porta rossoblu sono al momento nelle tasche del giovane Pessina, il quale entrato a freddo nella sfida contro i campioni d'Italia del Napoli, è riuscito a portare a casa un memorabile clean sheet. possibile però che dopo la sosta possa rientrare il vice di Skorupski, Ravaglia, al momento alle prese con problemi alla caviglia.


