Brutte notizie per il centrocampo del Pisa di Alberto Gilardino. Dopo il primo successo in campionato contro la Cremonese, la formazione nerazzurra deve fare i conti con un infortunio che priva il tecnico di un elemento chiave: Ebenezer Akinsanmiro. Il centrocampista, ex Sampdoria, ha subito una lussazione Acromion-Claveare alla spalla destra a seguito di uno scontro di gioco durante il secondo tempo della partita contro i lombardi.
Il report del club
Secondo il report ufficiale del club, gli accertamenti strumentali hanno confermato la gravità dell’infortunio. Lo staff medico del Pisa ha immediatamente provveduto a immobilizzare l’arto tramite un tutore dedicato e ha predisposto un percorso di recupero personalizzato e progressivo, finalizzato al ritorno all’attività agonistica completa. L’obiettivo è garantire una ripresa graduale che riduca i rischi di ricadute e permetta ad Akinsanmiro di tornare al massimo della forma nel più breve tempo possibile.
Il periodo di stop stimato è di circa tre settimane, durante le quali il centrocampista seguirà terapie specifiche e sedute di riabilitazione. La notizia arriva in un momento delicato per il Pisa, reduce da una vittoria significativa contro la Cremonese, che aveva portato entusiasmo all’interno dello spogliatoio e tra i tifosi. La squadra guidata da Gilardino dovrà ora fare i conti con questa assenza, gestendo le rotazioni a centrocampo e cercando di mantenere continuità di risultati nei prossimi impegni di campionato.
{/* @ts-expect-error AMP custom element */}L'importanza di Akinsanmiro per il Pisa
Ebenezer Akinsanmiro si era distinto nelle prime uscite stagionali per la sua capacità di inserirsi nel cuore del gioco del Pisa, con dinamismo, qualità tecnica e visione di gioco. La sua assenza, seppur temporanea, rappresenta dunque un problema non solo sul piano numerico, ma anche tattico. Gilardino dovrà trovare soluzioni alternative per non perdere equilibrio in una zona del campo fondamentale per la costruzione del gioco e la protezione della difesa.
Il percorso di recupero sarà monitorato costantemente dallo staff medico del club, che lavorerà in stretta collaborazione con il reparto fisioterapico per assicurare un rientro sicuro e graduale. L’obiettivo è far tornare Akinsanmiro a disposizione piena nel giro di tre settimane, compatibilmente con l’andamento della riabilitazione e le esigenze del campionato.
Nonostante la brutta notizia, il Pisa mantiene un cauto ottimismo per il futuro. Il club si affida allo staff medico e alla determinazione del centrocampista per superare questo ostacolo e tornare a contare su di lui già nella seconda metà di dicembre.


