La Juventus ha appena ufficializzato Igor Tudor come nuovo allenatore. Era nell'aria da giorni e alla fine la società ha deciso di buttare giù dalla torre il solo Thiago Motta, considerato il principale colpevole della stagione disastrosa che si sta profilando in casa bianconera. Rimane ben saldo invece Giuntoli, il cui lavoro al momento non sembra esser così in discussione.
Approfittando della sosta dedicata alle squadre nazionali quindi, la Vecchia Signora ha firmato Tudor per questo finale di campionato, con una clausola speciale dedicata all'eventuale qualificazione in Champions League e poi al percorso nel Mondiale per Club. Ma al momento questo non è il problema principale, almeno non quello dei fantallenatori che venerdì sera dovranno schierare una nuova formazione tenendo conto degli stravolgimenti tattici del nuovo tecnico bianconero.
Come giocherà la Juventus di Tudor? Vi abbiamo già anticipato qualcosa qui, spiegandovi come probabilmente il mister proporrà ben presto la difesa a 3 con il suo tanto amato 3-4-2-1 (o 3-5-2 a seconda degli interpreti). Ma andiamo ora più nel dettaglio e vediamo chi fra i giocatori può sorridere e chi meno.
Fantacalcio, come cambia la Juve con Tudor: salgono Yildiz, Koopmeiners e Cambiaso
Difesa a 3, centrocampo in linea a 4 e poi 3 giocatori offensivi abbastanza liberi di muoversi. In ottica fantacalcio quindi, i cambiamenti rischiano di pesare parecchio - anche se in fin dei conti, Tudor ha chiarito come si "limiterà" a mettere ciascun giocatore nel proprio ruolo, salvo magari qualche eccezione.
Con il 3-4-2-1, ci saranno due trequartisti alle spalle della prima punta. L'idea del nuovo allenatore è quindi di affidarsi a due esterni puri a centrocampo, ma davanti deve esserci un tridente capace di giocare dentro il campo fra le linee e nello stretto. Mezzo sinistro dovrebbe quindi essere Yildiz, che finalmente avrebbe un ruolo più vicino alla prima punta come richiesto da molti; mezzo destro invece Koopmeiners, proprio la posizione che ricopriva all'Atalanta. Il turco è listato attaccante e giocherebbe più vicino alla porta, l'olandese invece è un centrocampista ma dovrebbe esser tolto dal ruolo di mediano o addirittura di esterno puro. Quindi buone notizie per i fantallenatori di entrambi.
Davanti invece confermato Kolo Muani come riferimento offensivo, anche se Vlahovic scalpita. Il francese potrebbe anche esser schierato come seconda punta al posto del 10 o dell'8, con il serbo titolare nel ruolo di centravanti. Questo è un nodo da sciogliere.
Sugli esterni invece, ci guadagna Cambiaso. Il numero 27 dovrebbe esser il titolare a sinistra a tutta fascia, con grandi compiti offensivi - avendo davanti un Yildiz che ama convergere al centro. Essendo listato difensore, è un bel passo avanti per i fantallenatori che lo hanno acquistato all'asta estiva.
Ottimismo infine anche per Gatti, che dovrebbe esser riportato a fare il braccetto difensivo di destra e quindi meno esposto a brutte figure, e per Thuram - il giocatore perfetto per gli inserimenti partendo dalla mediana.
Fantacalcio, come cambia la Juve con Tudor: scendono Nico Gonzalez, Conceiçao e Locatelli
D'altra parte, ci sono giocatori che rischiano il posto o di scendere nelle gerarchie del fantacalcio.
Su tutti Nico Gonzalez: schierato sempre come esterno offensivo o seconda punta da Thiago Motta, con Tudor potrebbe addirittura arrivare a fare l'esterno destro di centrocampo a tutta fascia. Il corrispettivo di Cambiaso insomma, solo che l'ex Genoa è listato difensore al fantacalcio mentre l'ex Fiorentina è considerato attaccante. Una bella beffa quindi per i suoi fantallenatori.
Ancora peggio invece la situazione Conceiçao, perché con il 3-4-2-1 non c'è spazio per un esterno offensivo puro a destra (soprattutto se Tudor dovesse optare addirittura per il 3-5-2). Il portoghese, con caratteristiche ben poco duttili, potrebbe essere solo un'arma in più da inserire a gara in corso.
Discorso diverso per Locatelli. Anima e capitano di questa squadra, sarà sempre un titolare. La sua posizione però potrebbe esser ancora più arretrata. Da centrocampista farebbe il mediano davanti alla difesa con l'ordine di non sganciarsi praticamente mai (i giocatori offensivi sono già troppi), ma potrebbe addirittura abbassare ancora di più il suo raggio d'azione e vestire i panni del libero - alla Bonucci per intenderci. Una sorta di difensore centrale aggiunto in fase di impostazione, con due braccetti ai suoi lati.
Infine, occhio anche al minutaggio di McKennie.
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!