Con il pareggio a reti bianche ottenuto a Leverkusen contro l'Ucraina, non privo di sofferenze e di polemiche, l'Italia ha staccato il tanto agognato pass per Euro 2024. Gli Azzurri si qualificano come secondi del proprio girone, e questo ovviamente non gli permetterà di essere inseriti in prima fascia nel sorteggio che si terrà il prossimo 2 dicembre ad Amburgo. Per i ragazzi di Spalletti però, nemmeno la possibilità di finire in seconda fascia... Sorteggi Euro 2024: in che fascia è l'Italia? Al momento l'Italia è in bilico tra la terza e la quarta fascia. Quando al termine delle qualificazioni mancano solo le partite di oggi (più gli spareggi, ma le squadre vincitrici andranno direttamente in quarta fascia), gli Azzurri si trovano in terza fascia, ma in ultima posizione. Per capire se la squadra di Spalletti riuscirà a mantenera il proprio posto o retrocederà in quarta fascia bisognerà aspettare l'esito della sfida tra Croazia e Armenia: in caso di vittoria croata ci sarà il sorpasso. La situazione attuale PRIMA FASCIA: Germania, Portogallo, Spagna, Francia, Inghilterra, Belgio; SECONDA FASCIA: Ungheria, Danimarca, Albania, Austria, Turchia*, Romania**; TERZA FASCIA: Olanda, Scozia, Slovenia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Italia; QUARTA FASCIA: Serbia, Croazia*, Svizzera**, vincitrici degli spareggi. * Se la Croazia vince va in terza fascia. Se contemporaneamente perde la Turchia i croati vanno in seconda e i turchi retrocedono. ** Se la Svizzera batte la Romania sale in seconda, i rumeni scendono in quarta.