Altro che Maradona e San Siro...per Euro 2032 c'è uno stadio candidato a sorpresa: "Uno dei pochi che può ospitare l'evento"

L'Italia non ha ancora il numero necessario di impianti per ospitare Euro 2032. E tra le bocciature di grandi stadi spunta una candidatura del tutto inaspettata
/images/t/u/r/turkiye-and-italy-confirmed-to-co-host-2032-uefa-european-football-championship-geneva-switzerland-october-10-uefa-president-aleksander-ceferin-2nd-r-turkish-football-federation-president-mehmet-buyukeksi-r-and-federal-president-gabriele-gravina-2nd-l-and-the-delegations-of-the-two-countries-pose-for-a-photo-at-the-ceremony-held-after-the-executive-board-meeting-in-nyon-geneva-switzerland-on-october-10-2023-uefa-announced-that-the-hosting-of-the-2032-european-football-championship-euro-2032-has-been-granted-to-the-partnership-of-turkiye-and-italy-isvire-world-editorial-use-only-please-get-in-touch-for-any-other-usage-copyright-x2025xanadoluxdursunxaydemirxjpg_1757073377051.jpg

L'Italia ha formalmente ottenuto l'organizzazione di Euro 2032 insieme alla Turchia, ma si trova di fronte a una sfida significativa: il numero insufficiente di stadi a norma per ospitare un evento di tale portata. Tra i protagonisti a sorpresa di questo nuovo scenario c'è lo "Stadio Arechi" di Salerno. E, come da tradizione, a guidare la carica è il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. La sua visione non conosce confini, tanto che non stupirebbe se volesse portare anche gli Oscar a Salerno.

De Luca candida l'Arechi per Euro 2032

Sebbene ci sia un'abbondanza di discussioni a tal proposito, De Luca è deciso a muoversi oltre le chiacchiere e a dare forma ai sogni. E così, in una lunga dichiarazione lasciata all'Ansa, il leader campano non solo ha promesso azioni concrete, ma ha anche rilanciato l'idea di uno Stadio Arechi che farà invidia a tutta Italia.

In un periodo storico in cui molte città italiane lottano per adeguare le proprie strutture, Salerno potrebbe diventare un brillante esempio di rinascita infrastrutturale. Secondo De Luca, i lavori per il restyling dell'Arechi inizieranno presto, trasformandolo nel più moderno stadio d'Italia. Un salto di qualità che non solo aumenterà le chance di ospitare le partite della kermesse europea, ma che rilancerà l'intera area come una delle principali destinazioni per eventi sportivi internazionali.

 

Queste le parole del governatore della Regione Campania: "Per quanto riguarda il Volpe, avete visto che sono state demolite finalmente quelle palle di cemento che stavano da decenni ed erano contenitori di rifiuti. Adesso si sta valutando anche con la società l’inizio dei lavori nella Curva Nord (dell’Arechi, nda). Essendo purtroppo scesa di categoria la Salernitana, non avremo grandi tifoserie ospiti che arriveranno, 40.000 posti sono eccessivi, quindi potremmo addirittura anticipare i tempi per cominciare i lavori anche all’Arechi. Io sono convinto che lo stadio Arechi sarà non solo lo stadio più moderno d’Italia, ma probabilmente sarà uno dei pochi stadi in grado di ospitare i campionati Europei nel 2032. Perché siamo un Paese nel quale di chiacchiere se ne fanno tante ma di opere pubbliche pochissime. Noi stiamo andando avanti e dunque credo che a breve potremo cominciare i lavori addirittura in contemporanea anche allo stadio Arechi".

Giulio Piras
Tags :EUROPEI

LEGGI ANCHE

Italia-Estonia, le parole del CT Gattuso: "Grazie ai ragazzi"

Italia-Estonia, le parole del CT Gattuso: "Grazie ai ragazzi"

Nazionali

05/09/2025 • 20:53

Paraguay al Mondiale 2026: festa nazionale dopo 16 anni!

Paraguay al Mondiale 2026: festa nazionale dopo 16 anni!

Nazionali

05/09/2025 • 19:47