La FIFA ha preso la sua decisione riguardo la sospensione di Israele

Era attesa per oggi la decisione della FIFA su una possibile sospensione di Israele, come richiesto lo scorso anno dalla Palestina e ribadito da Amnesty International, e una decisione è arrivata
/images/i/m/a/imago831178018jpg_1759414478246.jpg

Nessuna esclusione di Israele dalle competizioni, e nemmeno alcuna sospensione. La FIFA, riunita oggi a Zurigo, non ha preso alcun provvedimento come era stato chiesto da diverse federazioni nazionali, fra cui quella della Palestina, e nella giornata di ieri anche da Amnesty International.

La FIFA non prende provvedimenti contro Israele

Nel suo discorso il presidente della FIFA Gianni Infantino ha sottolineato l’importanza di promuovere la pace: "Alla FIFA, ci impegniamo a utilizzare il potere del calcio per unire le persone in un mondo diviso. I nostri pensieri vanno a coloro che soffrono nei numerosi conflitti che esistono oggi nel mondo, e il messaggio più importante che il calcio può trasmettere in questo momento è quello di pace e unità. La FIFA non può risolvere i problemi geopolitici, ma può e deve promuovere il calcio in tutto il mondo sfruttando i suoi valori unificanti, educativi, culturali e umanitari".

Giulio Piras
Tags :MONDIALIUEFA

LEGGI ANCHE

Nuova avventura per Cannavaro? Contatti con la nazionale uzbeka

Nuova avventura per Cannavaro? Contatti con la nazionale uzbeka

Nazionali

02/10/2025 • 16:32

Lazio, paradosso Isaksen: non gioca con i biancocelesti, ma viene convocato dalla Danimarca

Lazio, paradosso Isaksen: non gioca con i biancocelesti, ma viene convocato dalla Danimarca

Nazionali

01/10/2025 • 10:08