In Brasile, il nome di Carlo Ancelotti sta risuonando con l'eco delle sue famose "lavate di capo". Stavolta, a finire sotto i riflettori è la gestione del giovane talento del Chelsea, Estêvão Willian, durante il raduno della Seleção a ottobre. Globo Esporte non si risparmia in elogi per il tecnico italiano, capace di mettere in riga le star, grande o piccole che siano.
Il rimprovero durante il raduno
Era solo un normale allenamento prima delle amichevoli contro Corea del Sud e Giappone, eppure è diventato un episodio che non si scorda facilmente. Estêvão Willian, 18 anni e un futuro ancora tutto da scrivere, si è trovato protagonista di un episodio che avrebbe potuto compromettere la sua carriera in nazionale. Secondo Globo Esporte, il giovane avrebbe più volte ignorato le indicazioni di Ancelotti, che gli chiedeva di fare pressing sul terzino. E qui "Don Carlo" non si è tenuto: in uno sfogo che poco lascia spazio all'immaginazione, avrebbe detto al giocatore: «Parlo solo una volta. O fai quello che ti dico, o sei fuori dalla squadra».
La reazione di Estevão
Se il rimprovero poteva sembrare un colpo di grazia per un 18enne, così non è stato per Estêvão. Anzi, il giovane attaccante ha saputo trarre insegnamento dalla situazione, dimostrando il suo valore sul campo. Durante la partita contro la Corea del Sud, ha siglato una doppietta contribuendo al roboante 5-0 finale. Una risposta da giocatore maturo che non solo ha cancellato ogni ombra del passato incidente, ma ha anche messo in luce il suo potenziale.
{/* @ts-expect-error AMP custom element */}Ancelotti: maestro di gestione
Globo Esporte non ha dubbi: quanto avvenuto è l'ennesima dimostrazione delle qualità di gestione di Carlo Ancelotti. Il tecnico italiano, forte di un'esperienza pluriennale ai massimi livelli, sa bene quanto sia importante avere giocatori con i piedi per terra. La sua capacità di intervenire nel momento giusto, con la giusta misura, sta ricevendo elogi sia dalla stampa che dagli addetti ai lavori.
Un passo verso la maturità
Curiosamente, oltre all'impatto immediato sul campo, Estevão ha dimostrato anche una crescita personale. Le indiscrezioni raccontano che Ancelotti gli avrebbe permesso di saltare un allenamento per sostenere l'esame di guida, un gesto che il calciatore ha molto apprezzato. Un piccolo "privilegio" che è stato ben ripagato nella successiva amichevole vinta contro il Senegal, dove Estevão ha contribuito con un gol.


