Quello in cui si viene intonato l'inno, è uno dei momenti più suggestivi in una competizione tra Nazionali. Una circostanza che, per pochi minuti, riesce a connettere direttamente calciatori e tifosi. In questa direzione, si inserisce il curioso caso della nazionale spagnola, i cui giocatori non cantano l'inno per un motivo ben preciso.
Perché la nazionale spagnola non canta l'inno
La Marcha Real (inno nazionale spagnolo), infatti, non ha un testo ufficiale ed è scandito esclusivamente dalla melodia composta, nel 1761, da Manuel De Espinosa. Si tratta di uno dei rarissimi casi di inni nazionali senza testo, al pari di Bosnia, Kosovo e San Marino.
Il tentativo del 2008
Circostanza insolita legata, nella fattispecie, all'abitudine dei sovrani spagnoli dell'epoca di cambiare il testo a proprio piacimento. Nel 2008, quando la Spagna presentò la propria candidatura per ospitare le Olimpiadi del 2016 (poi tenutesi a Rio De Janeiro), venne organizzato un concorso per stabilire il testo dell'inno, ma la versione approvata dal comitato olimpico si rivelò un fallimento e, pertanto, si decise di lasciare l'inno senza parole. Ecco, dunque, perché i calciatori spagnoli non cantano l'inno nazionale: circostanza che si ripeterà, anche questa sera, in occasione del match contro l'Italia, seconda gara della fase a gironi di Euro 2024.
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!