Italia, Gattuso ha deciso: chi sono i tre giocatori che andranno in tribuna contro la Moldavia. C'è una sorpresa

Il ct della Nazionale ha scelto chi escludere dall'importante incontro di stasera
/images/i/m/a/imago1069095212jpg_1763030636620.jpg

L’Italia di Gennaro Gattuso è pronta a scendere in campo per una partita dal peso specifico enorme. Questa sera, alle 20:45, gli Azzurri affrontano la Moldavia a Chisinau in una sfida che potrebbe regalare una sorpresa nella corsa alla qualificazione ai Mondiali del 2026. Dopo le prime uscite, caratterizzate da alcune prestazioni altalenanti, il ct ha definito la lista definitiva dei 24 convocati e deciso i tre esclusi che assisteranno al match dalla tribuna: Elia Caprile, Riccardo Calafiori e Nicolò Barella.

I tre esclusi

Caprile, portiere del Cagliari e alla sua prima convocazione in Nazionale maggiore, dovrà attendere per provare l’emozione dell’esordio. Gattuso ha preferito puntare ancora sulla coppia Donnarumma–Vicario, ritenuta più esperta e pronta per un impegno che non ammette distrazioni. Per il giovane estremo difensore resta comunque la soddisfazione di essere entrato nel giro azzurro e di potersi allenare al fianco di due dei migliori portieri d’Europa.

 

Situazione diversa per Riccardo Calafiori, uno dei volti più interessanti del nuovo ciclo azzurro. Il difensore tuttofare dell'Arsenal non è al meglio dal punto di vista fisico e, nonostante le buone sensazioni delle ultime ore, lo staff tecnico ha deciso di non rischiarlo. L’obiettivo è recuperarlo per la sfida potenzialmente decisiva contro la Norvegia, in programma domenica a San Siro, dove l’Italia potrebbe giocarsi ancora la qualificazione diretta.

 

Infine, c’è Nicolò Barella, escluso per squalifica. Una perdita pesante, perché il centrocampista dell’Inter rappresenta da tempo il cuore pulsante della Nazionale. La sua assenza obbliga Gattuso a rivedere l’assetto tattico e a ridisegnare la mediana. Il CT punterà su Bryan Cristante, favorito su Locatelli e Ricci per sostituirlo, accanto a un Sandro Tonali che verrà gestito con cautela, essendo diffidato.

{/* @ts-expect-error AMP custom element */}

La nuova Italia di Gattuso

Gattuso, fedele alla sua idea di calcio aggressivo e intenso, ha annunciato qualche cambio rispetto alle ultime uscite. Davanti a Donnarumma, la difesa sarà formata da Di Lorenzo, Mancini, Bastoni e Dimarco, mentre sulle corsie offensive agiranno Orsolini e Zaccagni, pronti a garantire ampiezza e velocità nel 4-4-2 disegnato per l’occasione.

 

L’atmosfera a Coverciano resta carica di tensione ma anche di fiducia. La “nuova Italia” di Gattuso sta cercando la propria identità, alternando fasi di crescita a momenti di difficoltà, ma con una certezza: la volontà di tornare grande. La partita di Chisinau non sarà solo una tappa verso i Mondiali, ma un banco di prova fondamentale per misurare la compattezza e il carattere del gruppo.

Luca Gilardi
Tags :ITALIA

LEGGI ANCHE

Playoff Mondiali 2026: come funzionano e le possibili avversarie dell'Italia

Playoff Mondiali 2026: come funzionano e le possibili avversarie dell'Italia

Nazionali

13/11/2025 • 12:56

Juventus, Spalletti perde Thuram: il centrocampista corre subito in Francia

Juventus, Spalletti perde Thuram: il centrocampista corre subito in Francia

Nazionali

13/11/2025 • 08:54