Mondiali 2026: ecco le squadre che si sono già qualificate

L'espansione del Mondiale 2026 a 48 squadre offre uno spettacolo senza precedenti tra Stati Uniti, Messico e Canada. Giappone e Nuova Zelanda guidano le prime qualificazioni, mentre i riflettori restano su altre nazionali in lotta. L'evento promette un'esperienza unica, dentro e fuori dal campo, per tutti gli appassionati
/images/7/j/p/7jpg_1759951972448.jpg

L'espansione del Mondiale a 48 squadre promette l'edizione più spettacolare di sempre. Non solo gli incontri in campo si preannunciano entusiasmanti, ma anche gli eventi collaterali sembrano essere imperdibili. Nonostante alcuni team abbiano già conquistato il loro posto, tante squadre sono ancora in lotta per assicurarsi un biglietto per la competizione che tutti i calciatori sognano. Il conto alla rovescia per il Mondiale 2026, che si terrà tra Stati Uniti, Messico e Canada, è ufficialmente iniziato.

Le prime squadre qualificate

Il Giappone è stata la prima nazione a qualificarsi per il Mondiale 2026, seguita a ruota dalla Nuova Zelanda. Oltre alle due sorprese dell'Asia e dell'Oceania, ci sono naturalmente le nazionali ospitanti, che parteciperanno di diritto: Stati Uniti, Messico, e Canada.

Un panorama globale

Vediamo nel dettaglio l'elenco completo delle prime 19 nazionali qualificate:

  • NAZIONALI OSPITANTI
    • Stati Uniti
    • Messico
    • Canada
  • ASIA
    • Giappone
    • Iran
    • Uzbekistan
    • Giordania
    • Corea del Sud
    • Australia
  • OCEANIA
    • Nuova Zelanda
  • AMERICA
    • Argentina
    • Ecuador
    • Brasile
    • Paraguay
    • Uruguay
    • Colombia
  • AFRICA
    • Marocco
    • Tunisia
    • Egitto

Attesa per le qualificazioni

I riflettori ora sono puntati sulle squadre ancora in corsa per un posto nel Mondiale. Mentre alcune nazionali già festeggiano, altre si preparano per le decisive fasi di qualificazione. Con un format così ampio e vario, la competizione promette di essere una delle più aperte degli ultimi decenni. Non solo negli stadi, dove la grinta e i sogni degli atleti si vivono appieno, ma anche fuori, dove la musica, le luci e lo spettacolo promettono di fare di questo torneo un'esperienza unica e irripetibile, da vivere non solo da appassionati di calcio, ma da chiunque ami le grandi storie sportive.

Marco Corsini
Tags :MONDIALI

LEGGI ANCHE

Italia, Donnarumma chiaro: "Abbiamo una grande responsabilità"

Italia, Donnarumma chiaro: "Abbiamo una grande responsabilità"

Nazionali

08/10/2025 • 19:25

Italia-Israele, la dura posizione del Sindaco di Udine. Ecco cosa farà

Italia-Israele, la dura posizione del Sindaco di Udine. Ecco cosa farà

Nazionali

08/10/2025 • 18:01