Dopo un anno e mezzo l'Italia ritrova la Macedonia del Nord. Stasera ore 20:45 le due nazionali si sfideranno a Skopje per la quinta giornata del girone C di qualificazione agli Europei 2024. Sarà la prima di Luciano Spalletti sulla panchina azzurra con l'auspicio che il nuovo ciclo inizi con una vittoria. L'Italia ancora contro la Macedonia del Nord Il 24 Marzo 2022 è una data scolpita nella memoria degli italiani: un gol al 90' dell'ex Palermo Trajkovski scaraventava gli Azzurri fuori dai playoff per la qualificazione ai Mondiali 2022. La seconda pesante assenza dopo 4 anni. Una ferita ancora aperta ed è per questo motivo che la partita di stasera assume un significato particolare. Questa volta non ci sarà Roberto Mancini sulla panchina della Nazionale, ma Luciano Spalletti, reduce dalla miglior stagione della sua carriera terminata con lo storico scudetto del Napoli. La qualificazione ai prossimi europei passa da questa partita. Infatti l'Italia è attualmente terza nel girone C a pari punti con la Macedonia del Nord (che però ha giocato una partita in più). Macedonia del Nord-Italia dove vederla in streaming e in tv Come di consueto la partita della Nazionale sarà trasmessa in chiaro su Rai 1 e in streaming su Rai Play. Gara valida per la 5ª giornata del girone C di qualificazione agli Europei 2024, fischio d'inizio alle 20:45 alla National Arena Toshe Proeski di Skopje. Probabili formazioni Il nuovo corso riparte dall'asse Donnarumma, Barella e capitan Immobile. La Nazionale di Spalletti scenderà in campo stasera un 4-3-3 che prevede la nuova coppia difensiva Bastoni-Mancini prendere in mano l'eredità lascita da Chiellini e Bonucci. Terzini Di Marco e il pupillo Di Lorenzo e non poteva essere diversamente. A centrocampo Barella e Tonali a coadiuvare Cristante al centro. Attacco laziale con Zaccagni e Immobile supportati sulla destra da Politano. Ad oggi sembrebbe la migliore formazione possibile, al netto degli infortuni di Federico Chiesa e Lorenzo Pellegrini che ieri hanno lasciato il ritiro. Nella Macedonia il fronte offensivo parla italiano con il "napoletano" Elmas, "l'ascolano" Nestorovski e l'ex Palermo Trajkovski. MACEDONIA DEL NORD (4-3-3) Dimitrievski Ashkovski, Musliu, Zajkov, Alioski; Bardhi, Ademi, Elmas; Trajkovski, Nestorovski, Miovski Allenatore: Milevski. A disposizione: Shishkovski, Aleksovski, Serafimov, Manev, Atanasov, Iljazovski, Velkovski, Da. Babunski, Doriev, Alimi, Ristovski, Do.Babunski. Indisponibili: nessuno. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno. ITALIA (4-3-3) Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco; Barella, Cristante, Tonali; Politano, Immobile, Zaccagni Allenatore: Spalletti A disposizione: Meret, Vicario, Darmian, Spinazzola, Casale, Romagnoli, Frattesi, Locatelli, Pessina, Zaniolo, Raspadori, Retegui.Indisponibili: Pellegrini, Chiesa. Squalificati: nessuno. Diffidati: Di Lorenzo. Arbitro: Letexier (Francia) Assistenti: Zakrani e Rahmouni (Francia) IV uomo: Dechepy (Francia) Var: Brisard (Francia) Avar: Wattellir (Francia)