Qualificazioni Europei: Italia Under 21 travolge l'Armenia

L'Italia Under-21 domina l'Armenia 5-1 nelle qualificazioni agli Europei, grazie a Camarda e Koleosho. Nonostante un rigore sbagliato da Cher Ndour, la squadra colleziona vittorie e condivide la vetta del girone con la Polonia. Il prossimo incontro decisivo sarà contro i polacchi il 14 novembre
nazionali
facebookXwhatsapp

L'Italia Under-21 continua a incantare, mantenendo un percorso impeccabile nelle qualificazioni agli Europei di categoria. I ragazzi di Silvio Baldini si sono imposti con un netto 5-1 sull'Armenia allo stadio Zini, collezionando così la quarta vittoria consecutiva. A trascinare gli azzurrini sono stati un superlativo Camarda, autore di una doppietta, e Koleosho, che ha mostrato lampi di classe insertatesi in un gioco corale di altissimo livello. Ora l'Italia condivide la vetta con la Polonia, sebbene in svantaggio per differenza reti.

La partita

L'Italia inizia il match con determinazione, ma il primo tempo si chiude con uno 0-0 che non rispecchia il dominio azzurro. Gli uomini di Baldini rischiano su un errore di Marianucci, ma sono le azioni di Cher Ndour che animano il gioco: calcia alto, colpisce un palo e sbaglia un rigore che si era guadagnato al 25', parato da Matinyan. Nonostante questi exploit, il gol tarda ad arrivare, anche grazie all'ottima prestazione del portiere armeno.

L'Inizio della goleada

Dopo l'intervallo, Baldini opta per i cambi: dentro Guarino e Dagasso, quest'ultimo al posto di Ndour. È proprio Dagasso a sbloccare il risultato al 59' con un tiro che buca la difesa avversaria. Non passa molto tempo e Camarda raddoppia al 62', sfruttando un assist meraviglioso di Bartesaghi. Il giovane attaccante del Milan sigla anche il terzo gol al 71', su cross di Dagasso, portando a tre i gol segnati in due partite con l'Under-21.

Manita Azzurra

La partita prosegue con l'Italia in completo controllo. Seydor Fini, al 75', piazza il poker, mentre l'Armenia accorcia imprevistamente con Vardanyan a causa di un errore del portiere Palmisani. Unica macchia nella giornata perfetta degli azzurrini è l'espulsione del neoentrato Fortini, punito con una doppia ammonizione in appena otto minuti, la seconda delle quali per proteste. Infine, al 91', Ekhator mette la ciliegina sulla torta grazie a un altro assist sublime di Koleosho, suggellando il 5-1 finale.

Prossimi Passi

L'Italia condivide il primato nel girone con 12 punti insieme alla Polonia, tuttavia gli azzurrini devono ancora migliorare la differenza reti. Il prossimo appuntamento, segnato in agenda per il 14 novembre, vedrà proprio l'incrocio con i polacchi, un match che potrebbe decidere molto del destino di questo girone e laddove l'Italia cercherà di operare la fuga solitaria.

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA
nazionali
facebookXwhatsapp

Ultime News