Una partita da non perdere quella tra Israele e Italia, valida per le qualificazioni alla prossima Coppa del Mondo. Gli Azzurri, guidati da Gennaro Gattuso, cercano di confermare il buon momento di forma dopo la vittoria contro l'Estonia. Qualche cambio in formazione per l'Italia, mentre Israele sorprende con scelte impreviste nel reparto offensivo.
Le formazioni ufficiali
Israele (4-2-3-1): Da.Peretz, Dasa, Nachmias, Lemkin, Revivo; E.Peretz, Do.Peretz; Khalaili, Gloukh, Solomon; Biton. A disposizione: O.Glazer, Nir On, Shlomo, Gandelman, Shua, Baribo, Mizrahi, Kanichowsky, Jehezkel, Turgeman, Blorian, Azoulay. Commissario tecnico: Ran Ben Shimon.
Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco; Barella, Locatelli, Tonali; Politano, Retegui, Kean. A disposizione: Meret, Vicario, Bellanova, Gatti, Rovella, Raspadori, Calafiori, P.Esposito, Frattesi, Orsolini, Cambiaso, Maldini. Commissario tecnico: Gennaro Gattuso.
Le scelte di Gattuso
Gattuso decide di cambiare qualcosa rispetto alla sfida contro l'Estonia. Si passa dal 4-4-2 al 4-3-3, una scelta che permette di sfruttare meglio le qualità offensive di giocatori come Dimarco sulla sinistra e Politano più avanzato sulla fascia destra. L'inserimento di Mancini al posto di Calafiori in difesa e di Locatelli per Zaccagni a centrocampo sono le altre novità. EccO dove vedere in tv e in streaming Israele-Italia (CLICCA QUI)
La sorpresa di Israele
Dall'altra parte, Ran Ben Shimon sorprende lasciando in panchina Baribo. Il tecnico israeliano punta su Biton come unica punta, sostenuto da un folto centrocampo che vede Solomon, Gloukh e Khalaili pronti a creare scompiglio tra le linee azzurre.