In un'amichevole di preparazione alquanto insolita, la nazionale femminile svizzera è caduta sotto i colpi della squadra maschile Under 15 del Lucerna. La notizia ha suscitato scalpore e critiche, e a mettere un po' d'ordine nel caos è stata l'attaccante svizzera Ramona Bachmann. Con la sua solita schiettezza, ha spiegato le ragioni di questa sconfitta che ha acceso i riflettori su una questione di natura spesso trascurata.
Il fattore genetico e il confronto con i maschi
“Sì, a volte le squadre maschili Under 15 battono le migliori squadre femminili? Perché?”, ha detto senza mezzi termini Bachmann, che gioca negli Houston Dash. “Genetica. I ragazzi sviluppano naturalmente più massa muscolare, velocità e forza durante la pubertà grazie al testosterone”. Insomma, per l'attaccante, il problema non sta nel livello di abilità, ma in un ovvio divario fisico naturale. Alla fine, come sottolineato da Bachmann, “È una questione di biologia, non di livello di abilità. Standard fisici diversi, ma lo stesso amore per il gioco”.
Le dichiarazioni della Federazione
Di fonte a una cascata di critiche, la Federazione Svizzera ha deciso di rispondere spiegando il raziocinio dietro la scelta di confrontarsi con squadre maschili under 15. “Nel calcio femminile, non è raro affrontare squadre composte da giovani ragazzi”, hanno dichiarato. L'obiettivo principale, hanno spiegato, è quello di incrementare il livello di competizione, soprattutto in fase di preparazione, dove il focus è sulla preparazione fisica e la resistenza.