x

AMARCORD | 14 marzo 2012, Chelsea-Napoli 4-1: Ivanovic regala i quarti ai supplementari

I Blues di Di Matteo rimontano il 3-1 dell'andata al San Paolo ed eliminano i partenopei di Mazzari dagli ottavi di finale di Champions League
rubriche
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento : )
R. Lukaku
#11NapoliAttaccante
Serie A
Stagione 2024/2025

14

Goals

23

Tiri in porta

61

Tiri

6

Assists

Chi non conosce la storia di Davide contro Golia? Tutti almeno una volta l'abbiamo sentita raccontare o ne abbiamo letto il racconto. Dietro ad essa però purtroppo c'è una triste verità: è solo una storia. La realtà è un'altra cosa.

 

La realtà è che spesso, anzi quasi sempre, ad avere la meglio è sempre il grande Golia contro il piccolo Davide. Nella vita come nello sport, e quindi nel calcio. E questa partita ne è un clamoroso esempio.

 

Sì perché il Napoli di Walter Mazzarri aveva ottenuto un incredibile successo all'andata per 3-1, match valido per gli ottavi di finale di Champions League. Dopo aver eliminato il Manchester City ai gironi quindi, i partenopei sono stati ad un passo dal fare anche fuori il Chelsea di Villas Boas. E poi? E poi i Blues hanno cambiato allenatore promuovendo Roberto Di Matteo, un italiano alle prime armi come tecnico di una squadra del genere ma capace di concludere alla grande una stagione storica: a fine anno infatti il Chelsea vincerà la Champions League ai calci di rigore all'Allianz Arena di Monaco di Baviera proprio contro i padroni di casa del Bayern.

 

La notte del 14 marzo 2012 è quindi quella della rimonta del Chelsea sul povero Napoli, che comunque vende cara la pelle fino all'ultimo.

 

Chelsea-Napoli 4-1, il racconto del match

Di Matteo si affida a tutti i senatori che avevano evidentemente rotto col l'ex tecnico portoghese: da Cech ad Ivanovic, da Terry a David Luiz, da Cole a Lampard, da Essien a Mata, fino ovviamente a Didier Drogba. D'altra parte stessa cosa fa Mazzarri, che schiera il suo tridente delle meraviglie formato da Lavezzi, Cavani ed Hamsik.

 

Iniziano meglio i padroni di casa con il destro strozzato di Sturridge, che da ottima posizione non è preciso. Poco dopo rispondono gli ospiti con una bella ripartenza: Hamsik offre a destra per Maggio che mette sul secondo palo dove arriva Cavani, che però in scivolata centra solo l'esterno della rete.

 

Al 28' il Chelsea passa in vantaggio, manco a dirlo, con Drogba: è esattamente un gol dei suoi! Cross dalla sinistra di Ramires per l'attaccante, che si tuffa di testa in anticipo sul primo difensore e buca il portiere sul primo palo. Incolpevole De Sanctis. Cresce quindi la spinta degli inglesi, che hanno bisogno di un altro gol per passare il turno: nel finale di primo tempo, Campagnaro e Cannavaro ci mettono una pezza. Si va quindi all'intervallo sul risultato di 1-0 per il Chelsea.

 

Nella ripresa il Chelsea raddoppia: calcio d'angolo di Lampard al 47', svetta Terry sopra a tutti che infila alla grande ancora di testa. 2-0 per i padroni di casa! Ora si fa dura per la squadra di Mazzarri, che però non si disunisce e prova a sferrare un colpo. Al 55' infatti gli ospiti accorciano le distanze con un gran gol di Inler: cross dalla sinistra di Dossena messo fuori di testa, sulla respinta al limite dell'area è proprio il centrocampista a raccogliere col petto e a bucare Cech con un bel destro di controbalzo. Tutto da rifare ora per il Chelsea.

 

I Blues si riversano allora tutti in avanti e al 75' trovano un calcio di rigore: dal dischetto si presenta il solito Lampard, che non delude. De Sanctis aveva anche intuito la traiettoria, ma il tiro è troppo forte. 3-1 Chelsea e qualificazione in parità: si va ai tempi supplementari.

 

Il Napoli lamenta grande stanchezza e allora è ancora il Chelsea a colpire. Al 105', Ramires suggerisce dentro per Drogba che si gira con un gioco di prestigio su Cannavaro sulla destra, mette dentro dove insolitamente si trova Ivanovic, che ribatte in porta degno del miglior attaccante. Tiro potente da distanza ravvicinata, non può nulla il portiere del Napoli. 4-1 Chelsea! Non succede nulla nel secondo tempo supplementare.

 

Il Chelsea rimonta la sconfitta dell'andata ed elimina il Napoli, qualificandosi così per i quarti di finale di Champions League.

rubriche
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento : )

Ultime News