AMARCORD | 2 luglio 2010, Uruguay-Ghana 1-1 (4-2 d.c.r.): decisiva l’espulsione di Suarez

Gli uruguaiani eliminano in maniera clamorosa gli africani ai quarti di finale del Mondiale in Sudafrica del 2010
rubriche
facebookXwhatsapp
L. Suárez
#9Inter MiamiAttaccante
MLS
Stagione 2025

0

Goals

0

Tiri in porta

0

Tiri

0

Assists

Il Ghana aveva un appuntamento con la storia, ma di mezzo ci si è messo l’Uruguay. La nazionale ghanese poteva infatti essere la prima squadra africana nella storia a raggiungere le semifinali di un Mondiale. E invece ciò non è successo: la prima è stata infatti il Marocco nell’edizione del 2022 in Qatar.

 

E pensare che il Ghana ci è andato davvero ad un millimetro. Sì perché ha avuto la chance decisiva ai tempi supplementari, salvo poi sprecarla ed esser eliminata ai calci di rigore. È passato quindi l’Uruguay del tridente formato da Cavani, Forlan e Suarez, buttato però fuori dall’Olanda in semifinale e sconfitto anche dalla Germania nella finalina per il terzo e quarto posto.

 

Uruguay-Ghana 1-1 (4-2 d.c.r.): il racconto del match

Era la sera del 2 luglio 2010 e in Sudafrica si disputano i Mondiali di calcio. È l’ultima edizione da campione del mondo in carica per l’Italia di Lippi, che ci arriva però malissimo – e di fatti viene eliminata subito ai gironi.

 

Il Ghana invece compie un incredibile exploit e raggiunge addirittura i quarti di finale. Di fronte c’è l’Uruguay. Da una parte Boateng, Asamoah, Gyan, Mensah, Appiah, Muntari; dall’altra invece Muslera, Lugano, Godin e appunto il terzetto delle meraviglie davanti.

 

La partita inizia subito in maniera abbastanza rude, con entrambe le squadre consapevoli di avere una grande occasione. Nella prima parte di gara però le occasioni stentano. Ad andare in vantaggio per prima è il Ghana, con uno strepitoso gol di Muntari allo scadere del primo tempo: il centrocampista lascia andare un sinistro potentissimo da distanza siderale e con una traiettoria davvero terribile, Muslera si fa colpevolmente beffare e il pallone si insacca all’angolino. Gli africani rientrano negli spogliatoi in vantaggio di una rete.

 

Nella ripresa i sudamericani cominciano forte ed alzano subito il baricentro, cercando di mettere sotto gli avversari. Fucile conquisa un bel calcio di punizione vicino all’angolo sinistro dell’area: sul pallone si presenta Forlan, che tira fuori il coniglio dal cilindro. Gran destro a giro che si insacca proprio all’incrocio dei pali. È pareggio!

 

Dall’altra parte Asamoah Gyan impegna Muslera con un tiro secco, poi poco dopo risponde Suarez con una bella combinazione nello stretto e un tiro di punta, ma il portiere ghanese è attento. Finisce quindi 1-1 nei tempi regolamentari, si va ai supplementari.

 

Qui non succede granché fino ai secondi finali. Calcio di punizione per il Ghana al 120’, mischia in area con tutti i giocatori che si avventano sul pallone, arriva un colpo di testa che batte Muslera ma non…Suarez! L’attaccante pensa bene di parare il tiro con le mani sulla linea di porta, altrimenti sarebbe stata la seconda rete e probabilmente vittoria per il Ghana.

 

Risultato? Suarez espulso e calcio di rigore sacrosanto per i ghanesi. Sul dischetto si presenta proprio Gyan, che però clamorosamente sbaglia! Spara sulla parte alta della traversa dal dischetto, per l’immensa gioia di Suarez che osserva tutto da fuori.

 

Si va quindi ai calci di rigore per merito proprio di Suarez, che ha pensato prima alla squadra che a sé stesso in quel momento.

 

Dal dischetto segnano Forlan e Victorino per l’Uruguay, ma anche Gyan e Appiah per il Ghana. Quindi il gol di Scotti e l’errore di Mensah. Sbaglia anche Maximiliano Pereira, ma Adiyiah regala il match poi ai sudamericani: Abreu va addirittura con il cucchiaio e sigla il 4-2 finale. Uruguay clamorosamente in semifinale mondiale, Ghana eliminato!

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA
rubriche
facebookXwhatsapp
Tags :Mondiali

Ultime News