AMARCORD | 24 giugno 2004, Portogallo-Inghilterra 2-2 (6-5 d.c.r.): decisivo Ricardo, Beckham sbaglia il rigore

I lusitani superano gli inglesi ai quarti di finale dell’Europeo casalingo: una partita pazzesca
rubriche
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :
Cristiano Ronaldo
#7Al NassrAttaccante
Pro League
Stagione 2025/2026

0

Goals

0

Tiri in porta

0

Tiri

0

Assists

Nel pomeriggio del 24 giugno 2004 è andata in scena una delle più belle e capovolgenti partite internazionali del calcio moderno. Peraltro fra due squadre che di certo non se le mandano a dire, due grandi nazionali in cerca di rivincita.

 

Da una parte il Portogallo, dall’altra l’Inghilterra. Lo scenario sono gli Europei, quelli in cui l’Italia di Trapattoni andò fuori ai gironi per via del famoso “biscotto” tra Danimarca e Svezia.

 

Portogallo-Inghilterra 2-2 (6-5 d.c.r.): il racconto del match

Le formazioni ufficiali sono piene zeppe di campioni e di storie affascinanti.

 

Quel Portogallo con Felipe Scolari in panchina vantava ancora gli anni d’oro di Luis Figo e Rui Costa, senza dimenticare Deco a centrocampo insieme a Costinha e Maniche, con Carvalho in difesa e il primo Cristiano Ronaldo davanti. Dall’altra parte invece, forse la miglior Inghilterra di sempre guidata da Eriksson: Terry e Campbell in difesa, Ashley Cole e Gary Neville terzini, a centrocampo Scholes, Lampard, Gerrard e Beckham, davanti invece Rooney e l’ex Pallone d’Oro Michael Owen. Due selezioni favolose a confronto.

 

Proprio la Nazionale dei Tre Leoni parte meglio e al 3’ è già in vantaggio: lancio lungo di James dalla porta, Costinha spizza male e ne beneficia Owen, il quale all’interno dell’area beffa Ricardo con un colpo velocissimo ed improvviso. Che attaccante meraviglioso!

 

Risponde Maniche con un gran destro da fuori, ma è ancora l’Inghilterra ad avere le occasioni migliori: prima Campbell di testa su calcio d’angolo e poi soprattutto ancora Owen, che si gira molto bene ma questa volta viene fermato in angolo da Ricardo. Il primo tempo termina dunque con gli inglesi avanti di una rete.

 

Nella seconda frazione sale un po’ il ritmo, il match è combattuto e molto duro. C’è tanto equilibrio, ma le occasioni non fioccano. Fino all’83’ però, quando il Portogallo trova il pareggio che cercava: cross dalla sinistra di Cristiano Ronaldo per la testa di Helder Postiga, che anticipa tutti e buca James. È 1-1 al termine dei tempi regolamentari, si va dunque ai supplementari.

 

Nell’extratime, i giocatori sono molto stanchi e a fare la differenza sono quelli entrati a gara in corso. Come ad esempio Rui Costa, che al 110’ segna una rete incredibile: si invola nella metà campo avversaria palla al piede, si libera di mezza difesa inglese e dal limite dell’area lascia andare un destro terrificante e potentissimo che si infila proprio sotto la traversa. È 2-1 Portogallo.

 

Il Portogallo ha la chance per chiuderla con Simao ma non ci riesce. E quindi al 115’ l’Inghilterra la pareggia: angolo di Beckham per la testa di Terry che fa da sponda in mezzo all’area, raccoglie Lampard che si gira in una frazione di secondo e buca Ricardo. È 2-2! Che partita pazzesca!

 

Si va ai calci di rigore.

 

Il primo a presentarsi sul dischetto è il capitano degli inglesi, David Beckham, che però sbaglia clamorosamente calciando altissimo. Poi in gol Deco, Owen, Simao e Lampard, quindi l’errore di Rui Costa che rimette tutto in parità. Si procede senza errori con Terry, Cristiano Ronaldo, Hargreaves, Maniche, Ashley Cole ed Helder Postiga. Quindi l’errore decisivo di Vassell, subito prima del gol a sorpresa di Ricardo – che dopo essersi tolto i guanti per parare l’ultimo rigore segna un gran gol al suo collega James e manda il Portogallo in semifinale.

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA
rubriche
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :

Ultime News