Online sul canale Youtube di Chiamarsi Bomber, come ogni giovedì, la penultima puntata della stagione di Area Fritta, in cui Biasin ha affrontato diverse tematiche: dal battibecco social col difensore del Napoli Juan Jesus al futuro di Inzaghi che ha attirato l'interesse dei club arabi.
La controrisposta a Juan Jesus
"Allora io vorrei dire due cose - ha precisato il giornalista di Libero -: la prima è che bisogna fare i complimenti al Napoli campione d'Italia. Ci mancherebbe altro. La seconda è che provo a spiegare la mia frase dell'altro giorno: in un campionato dove la quota scudetto è così bassa, l'occasione l'hanno persa l'Inter, il Milan, la Juve e pure l'Atalanta. Quindi non è che non rendo merito al Napoli, dico che le altre sicuramente hanno perso un'occasione".
Biasin è convinto che l'Inter avrebbe vinto comodamente il tricolore senza l'impegno delle coppe: "Con 19 partite in meno, l'Inter l'avrebbe azzannato lo Scudetto, azzannato! L'Inter prima e dopo le partite di Champions ha perso i punti. Se non avesse avuto quarti e semifinali di Champions League, secondo me avrebbe avuto la forza necessaria per vincere lo scudetto". Quando Pellegatti lo stuzzica se preferisce Oaktree o Moratti, Biasin glissa: "Non voglio scegliere, anche il fondo può lavorare bene e fare cose importanti".
Il futuro di Inzaghi
Biasin ha parlato anche del futuro del tecnico piacentino: "Simone Inzaghi ha vissuto una stagione molto faticosa in cui si è esposto tanto, soprattutto nell'ultimo periodo. Ha preso tante ammunizioni, ha cercato di fare il frangiflutti sotto tanti punti di vista. Che lui sia un po' stanco è evidente! Credo che Oaktree sia ben felice di andare avanti con Simone Inzaghi per motivi romantici e meno romantici dovuti al fatto che ogni anno ti porta 80-100 milioni di euro. La società è pronta anche ad esaudire i desideri dell'allenatore. Quali?
- Contratto più ricco e più lungo con scadenza nel 2028;
- Dopo i mercati a costo zero, Inzaghi chiederà un mercato importante e l'Inter secondo me investirà 60-70 milioni in estate;
- Infine, cosa più importante, non vuole più fronteggiare a tutte le critiche da solo;
Forse dopo questi 4 anni potrebbe anche prendersi un anno sabbatico in Arabia per 50 milioni. Spero che alla fine prevarrà la voglia di continuare insieme. immancabilmente la finale di Champions può spostare le cose da una parte o dall'altra, cioè la gioia aiuta a trovare delle soluzioni".
L'elogio a De Laurentiis
Il giornalista ha elogiato il patron del Napoli: "Bisogna assolutamente celebrarlo per un motivo anche poco romantico: a differenza dei fondi che hanno mille attività mille interessi, De Laurentiis col calcio ci campa! È la sua attività principale, una volta era il cinema, adesso è il calcio. Quindi è molto bravo perché, oltre a far godere i suoi tifosi, mette il grano in tasca. Ha fatto un capolavoro a Napoli. Bravissimo!".
Chiosa finale su Conte: "Preferisce prendere una squadra reduce da un'annata difficile in modo da passare da salvatore della patria, soprattutto se quella squadra è la sua Juventus. Tanti amici e familiari stanno spingendo affinché resti a Napoli e magari lo convincono. Il vero ostacolo è che i bianconeri non hanno ancora risolto i loro problemi interni a livello dirigenziale, quindi non possono affondare su Conte".