x

Cruciani ad AREA FRITTA: "Inter molto forte, ma i rincalzi...Taremi sembra il cugino di quello del Porto. Su Conte ho un sospetto..."

Undicesima puntata di Area Fritta, il vodcast di Chiamarsi Bomber e Lottomatica Sport, con Giuseppe Cruciani e gli altri ospiti a discutere dei temi più caldi del calcio italiano
rubriche
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento : )
M. Taremi
#99InternazionaleAttaccante
Serie A
Stagione 2024/2025

1

Goals

6

Tiri in porta

14

Tiri

2

Assists

Undicesima puntata di Area Fritta, vodcast di Lottomatica Sport online ogni giovedì sul canale Youtube di Chiamarsi Bomber in cui Giorgia Rossi, Giuseppe Cruciani e Fabrizio Biasin hanno dibattuto sugli argomenti più caldi del momento in un appuntamento che sta ormai diventando classico per tutti gli appassionati di calcio.

 

In questa puntata torna come ospite il giornalista e noto tifoso del Milan Carlo Pellegatti, insieme al quale i padroni di casa hanno affrontato i temi principali di questo finale di stagione. A partire dalla semifinale di andata di Champions League, con lo spettacolare pareggio dell'Inter in casa del Barcellona, passando per la volata Scudetto tra i nerazzurri ed il Napoli, fino alle situazioni legate a Milan e Juventus. Un episodio come sempre avvincente, in cui non sono mancate aspre critiche e spunti interessanti.

Barcellona-Inter, spettacolo Champions

Inevitabile che il primo argomento sia la spettacolare semifinale di andata di Champions League andata in scena al Montjuic tra Barça e Inter, un 3-3 ricco di emozioni e di giocate superlative con un paio di protagonisti sugli scudi, Yamal per i blaugrana e Dumfries per i nerazzurri. A proposito del giovanissimo fenomeno spagnolo il pensiero di Cruciani è piuttosto netto: "Perché dovremmo parlare di lui? Dobbiamo disquisire sul fatto se sia meglio di Messi o Maradona? Ma chissenefrega!", taglia corto il giornalista, che poi cerca di portare un po' d'ordine: "Ho sentito una 'bestemmia', ossia avete paragonato il Barcellona agli Harlem Globetrotters. Gli Harlem Globetrotters se avessero dovuto giocare con i Lakers avrebbero perso di 150 punti, cosa che non accadrebbe al Barcellona; i Globetrotters non avrebbero mai vinto un titolo Nba, il Barça può vincere tutto, per cui di cosa parliamo? È vero che è una squadra con alcuni difetti, che concede troppo, ma il paragone è totalmente sbagliato. Un'altra cosa, quest'anno non è una cosa così bizzarra che il Barcellona prenda tre gol. Poi un'altra cosa, che l'Inter sia l'unica italiana che quest'anno gioca a calcio è un'altra bestemmia...".

 

Poi, un po' a sorpresa, il conduttore de La Zanzara parte all'attacco, ed il suo bersaglio, anche se non menzionato esplicitamente, sembra piuttosto chiaro: "C'è qualche professore in giro per il web che continua a dire che Inzaghi non è un allenatore top, che non è un allenatore da grandissima squadra. Chi l'ha detto? Non ricordo, ma sembra proprio sia una frase che arrivi dalle parti di Bari", ha sottolineato alludendo a un noto ex attaccante che negli ultimi giorni non ha lesinato critiche per il tecnico nerazzurro. Poi ha proseguito: "Come si fa a dire una cosa del genere? Qual è il criterio di giudizio? Inzaghi è evidentemente un allenatore top, ed è anche stupido creare una categoria del genere", chiude sull'argomento Cruciani, spalleggiato da Biasin.

 

La discussione si sposta poi su uno dei temi più controversi della serata Champions, ossia la rete annullata a Mkhitaryan per una questione di centimetri: "In generale si discute molto di rigori, rigorini, ma la cosa che ha stravolto totalmente il mondo del calcio e che per certi aspetti lo ha fatto diventare un altro sport, è questa storia del fuorigioco millimetrico valutato da linee e algoritmo, io lo dico da quando è stata introdotto. L'annullamento del gol di Mkhitaryan è il contrario dello spirito del gioco del calcio. Io sono dell'idea che bisognerebbe ribaltare completamente la regola, ossia dire che se non c'è totale luce la posizione è sempre buona, quando l'attaccante è totalmente oltre allora è fuorigioco".

 

Il pareggio di Barcellona arriva dopo 10 giorni difficili per l'Inter, con 3 sconfitte consecutive che hanno in parte ridimensionato l'annata nerazzurra: "Nel caso in cui l'Inter finisca a zero titoli dal punto di vista sportivo la stagione è deludente", esordisce Cruciani. "L'ho già detto, nessuno esulta per un secondo posto o per una finale raggiunta. Sicuramente dal punto di vista economico la stagione è positiva, ma ai tifosi di questo non frega nulla, o meglio gliene frega ma solo a lungo termine, Qui però stiamo parlando di bilancio sportivo di quest'anno e se l'Inter non dovesse vincere nulla sarebbe deludente, non disastroso ma sarebbe una delusione. Se me lo aspettavo? Ci sono delle cose da dire a riguardo, l'Inter se gli mancano quei due, tre giocatori entra in crisi. Una squadra con Thuram e Dumfries a lungo infortunati, con Correa che, con tutto il rispetto, non giocherebbe nemmeno nel Monza, Taremi che sembra il cugino di quello che giocava nel Porto, Arnautovic che non sarebbe titolare e nemmeno riserva in nessuna grande squadra europea... alla fine il risultato è questo". Il giornalista continua la sua disamina: "L'Inter ha una difesa moto forte, dei giocatori a centrocampo di livello europeo tra cui sicuramente uno dei migliori italiani che è Barella, i centravanti di Francia e Argentina, un portiere di grandissima esperienza, quindi è una squadra molto forte. Se gli manca qualcuna di queste pedine però i rimpiazzi non sono all'altezza. Se togli Lewandowski il Barcellona gira comunque".

 

In chiusura del capitolo Inter si parla del rigore negato a Bisseck contro la Roma e di una particolare frase di Paolo Di Canio sui nerazzurri: "Nel mio mondo ideale non si danno rigori del genere, ma la cosa assurda è che si deve decidere una volta per tutte cosa il Var può andare o non andare a vedere. In quell'episodio, oggettivamente, il giocatore è stato cinturato e fermato mentre andava verso la palla, quindi andava sicuramente rivisto. Dopo anni non si riesce ancora a capire il criterio per il quale si ricorre o meno al Var. Di Canio ha parlato di Inter senza attributi e virilità? Non so come lui giudichi la virilità, sulla base del testosterone? Io ammiro tantissimo Paolo Di Canio, ma in questo caso non riesco a capire cosa voglia dire...".

Sorpasso Napoli per lo Scudetto

Dopo lo spazio giustamente dedicato all'Inter si passa a parlare di Napoli e lotta Scudetto, con McTominay che in questa stagione è stato l'uomo in più dei partenopei: "Uno dei migliori acquisti del campionato italiano", evidenzia subito Cruciani. Si passa poi all'ormai nota torta, che per il giornalista pende ora decisamente dalla parte della squadra di Conte: "Adesso siamo 70-30 per il Napoli, ma solo perché c'è questa partita a Lecce che è un po' uno spartiacque". Proprio su Conte poi, Cruciani racconta l'incontro dell'allenatore a Dazn con Giorgia Rossi: "Dopo Napoli-Torino Giorgia gli ha chiesto 'Ma allora non è vero che a Napoli certe cose non si possono fare...', e lui, seppur infastidito, ha risposto 'Ho capito che certi argomenti non li posso affrontare e posso parlare solo di calcio'. Lei però ha insistito, chiedendogli come definirebbe la vittoria dello Scudetto, e Conte a quel punto, secco 'Un prodigio'. Il giorno dopo sui giornali tutti i titoli parlavano di Scudetto-prodigio... Secondo me la parola prodigio è comunque fuori contesto, nella narrazione di Conte questo sarà il prodigio del mago Conte che cambia le sorti del Napoli. Non dico che non ci sia la mano dell'allenatore, tutt'altro, però non si tratta di un prodigio, e per un motivo molto semplice, ossia che il club ha speso la bellezza di 150 milioni di euro, anche se è pur vero che a gennaio è stato privato di uno dei suoi migliori giocatori, che non è stato sostituito. Quindi lo Scudetto è una grande impresa, ma non un prodigio".

 

"Ricordiamoci che McTominay è un prodotto di Conte - prosegue Cruciani - è stato lui a convincerlo a venire al Napoli e nessuno poteva immaginarsi che lo scozzese sarebbe rinato dopo due anni disastrosi. Anzi, si pensava che i 30 milioni spesi per prelevarlo dal Manchester fossero un'esagerazione. Questo è un grandissimo merito di Conte. Ma io mi chiedo perché nonostante un contratto di 3 anni si continua a parlare di Conte alla Juve o papabile per altre panchine. Allora ho il sospetto, e vorrei che da Napoli mi smentissero, che lui sia stato talmente furbo da far inserire nel contratto una clausola che gli permetterebbe di liberarsi in caso di vittoria dello Scudetto se arrivasse la chiamata di un'altra squadra".

Juventus e Milan

In chiusura di puntata spazio anche alle vicende di casa Juve e casa Milan: "Il fatto che siamo arrivati a parlar di Juve solo adesso fa capire quanto intorno ai bianconeri non ci sia nulla. Al di là della questione riguardo la permanenza di Tudor di cui non si interessa nessuno perché è evidente che non resterà, da quando hanno mandato via Motta sulla Juve è calato un silenzio di tomba. Non c'è più nulla da dire, secondo me brancolano totalmente nel buio, non sanno che fare. Secondo me non sanno nemmeno ancora se confermare Giuntoli, con l'allenatore non sanno ancora che fare e pare aspettino Conte. C'è una situazione di totale incertezza". Un'incertezza che regna sovrana anche nella sponda rossonera di Milano: "Nella stessa situazione c'è il Milan, con questo Conclave... lì è come sparare sulla Croce Rossa. Se pare evidente che ci sarà un nuovo Papa intorno al 10 maggio, di sicuro per quella data non ci sarà un direttore sportivo per i rossoneri, anzi ora sembra che non ci sarà proprio. Al Milan ci sono giochi di potere, guerra di poltrone, e chi ci rimette sono i tifosi, che vedono una società allo sbando in cui per mesi si è parlato della questione ds per poi ritrovarsi adesso ad un punto in cui pare non ci sia più bisogno di questa figura e che si voglia rimanere con l'assetto attuale. Un assetto attuale drammatico che ha portato a un disastro a livello gestionale. Mi sembra che manchi 'un centro di gravità permanente'".

 

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!

 

 

rubriche
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento : )

Ultime News