Jamal Musiala: Bambi, NBA, Brexit. Dieci curiosità sulla stella del Bayern Monaco

Dal soprannome alla passione per l'NBA, passando per l'addio all'Inghilterra e l'approdo in Germania. Dieci curiosità su Jamal Musiala
/images/d/i/e/Dieci-curiosita-su-Jamal-Musiala.jpg

Classe, rapidità, visione di gioco e senso del gol: queste alcune delle attitudini che delineano l'identikit calcistico di Jamal Musiala. Nel 2019 arriva al Bayern Monaco, di cui negli anni successivi diventerà un punto fermo. Con la maglia dei bavaresi il classe 2003 si mette in luce fin da subito ricevendo ben presto la chiamata della Germania, con cui esordisce il 25 marzo 2021 a 18 anni e 27 giorni, diventando il secondo più giovane debuttante della storia della nazionale tedesca. Di seguito dieci curiosità su Jamal Musiala. 

Il soprannome 

Jamal Musiala è soprannominato Bambi, un nomignolo adottato dai fratelli Jerrel e Latisha e che sopravvive ancora oggi sia al Bayern Monaco che in Nazionale. Il motivo è legato al carattere del classe 2003, ma anche alla leggerezza che da sempre esprime in campo e al suo modo di correre.


Nazionale

In chiave Nazionale, Musiala ha mosso i primi passi con la maglia dell'Inghilterra, giocando in varie selezioni giovanili (Under 15, Under 16, Under 17 e Under 21). Sebbene fosse nato in Germania, essendo cresciuto in Inghilterra il classe 2003 risultava idoneo a giocare per la nazionale dei tre leoni. Quindi, nel 2021, il dietrofront, con la chiamata della nazionale maggiore tedesca e la decisione di vestire la maglia del paese natale.


Chelsea

Musiala ha vissuto in Inghilterra per circa 10 anni e lì è cresciuto calcisticamente anche a livello di club. Dal 2010 al 2011 l'esperienza al Southampton, quindi, l'anno seguente, l'approdo al Chelsea, nel cui settore giovanile ha giocato fino al 2019, prima del passaggio al Bayern Monaco.


Passione NBA

Non solo il calcio: tra le passioni di Jamal Musiala c'è anche il basket, in particolare l'NBA: è tifoso dei Golden State Warriors oltre che un grande fan di Steph Curry.


L'esultanza

Proprio dal basket Musiala ha coniato la propria esultanza a Euro 2024: il celebre 3 to the Dome di Carmelo Anthony, con le tre dita portate all'altezza della tempia. 


Le arti marziali

Negli anni, Musiala ha praticato diverse discipline sportive, tra cui l'Hapkido, un'arte marziale coreana con cui ha iniziato a cimentarsi fin da piccolo.


Record

Musiala ha debuttato con il Bayern Monaco il 20 giugno 2020, diventando, a 17 anni e 115 giorni, il più giovane esordiente nella storia del club. Quindi, il 18 settembre dello stesso anno, il primo gol con i bavaresi: una rete che ne fa il più giovane marcatore di sempre nella storia del Bayern.


Alimentazione

Jamal Musiala è intollerante al glutine: in tal senso, gioca un ruolo fondamentale nell'alimentazione del classe 2003 la figura del nutrizionista. Un'alimentazione equilibrata per la stella del Bayern Monaco, che gli permette di rendere al meglio in campo.


La Brexit

La Brexit è stata determinante nell'ottica del trasferimento di Jamal Musiala in Germania dall'Inghilterra: "Nel 2019, quando avevo 16 anni, mia madre era preoccupata in merito ai possibili effetti della Brexit sulla mia carriera. Così, quando arrivò la chiamata del Bayern Monaco, sembrò un segno del destino".


Famiglia

Daniel Richard, padre di Jamal Musiala, è un ex calciatore nigeriano (non a livello professionistico) di origini inglesi. La madre Carolin, sociologa di professione, è tedesca con origini polacche. Jamal ha un fratello e una sorella minore, Jerrell e Latisha.

 

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!

 

Stefano Ferrera
Tags :BAYERN MONACO

LEGGI ANCHE

Calciomercato Milan, il Bayern Monaco ci prova per Maignan a zero: può essere l'erede di Neuer

Calciomercato Milan, il Bayern Monaco ci prova per Maignan a zero: può essere l'erede di Neuer

Calciomercato

06/10/2025 • 10:42

Bayern Monaco in cerca di un centrocampista: piace Dani Olmo del Barcellona

Bayern Monaco in cerca di un centrocampista: piace Dani Olmo del Barcellona

Calciomercato

03/10/2025 • 06:31