SARANNO FAMOSI - Il paragone con Bonucci e l'interesse di Giuntoli: chi è Diego Coppola, il difensore del Verona che piace alla Juve

Il centrale dell'Under 21 azzurra sta disputando un'ottima stagione nella squadra di Zanetti, di cui è diventato un punto fermo. I bianconeri lo avevano già valutato nel mercato di gennaio, ma senza affondare: il suo nome potrebbe di moda a inizio giugno, nella finestra di mercato extra che c'è prima del Mondiale del Club
/images/d/i/e/diego-coppola-kolo-muani-juve-verona.jpg

Giovane, italiano, promettente. Conosce la Serie A, ha già una certa esperienza (oltre 70 presenze nel nostro campionato), nonostante l'età (21 anni), e ha un costo contenuto (circa 12 milioni di euro). La descrizione di Diego Coppola risponde all'identikit cercato da Giuntoli, che inizia a pensare al mercato della prossima stagione. Il difensore classe 2003 del Verona, paragonato da molti a Bonucci per le sue caratteristiche, è finito da tempo nei radar bianconeri e il suo nome è stato sondato anche nella scorsa sessione invernale. Alla fine, non se n'è fatto nulla, ma il discorso potrebbe essere riaperto in estate. Anzi, anche un po' prima: la Juve a cavallo tra giugno e luglio giocherà il Mondiale per Club e, visto che Renato Veiga (a meno di nuove soluzioni) tornerà al Chelsea dopo la fine del prestito secco, potrebbe avere bisogno di una pedina in più in difesa. Coppola può essere il rinforzo giusto da regalare a Thiago Motta? Chissà. Intanto l'ultimo Juventus-Verona ha permesso ai dirigenti bianconeri di (ri)apprezzare da vicino le qualità dell'azzurro, che ha fatto una sorta di "provino" allo Stadium. In quella che potrebbe diventare la sua prossima casa. 

Chi è Diego Coppola, l'obiettivo di Giuntoli per rinforzare la difesa della Juventus

Coppola nasce a Bussolengo, comune in provincia di Verona, il 28 dicembre 2003. Cresce nel settore giovanile dell'Hellas, con cui ha fatto tutta la trafila fino al debutto in prima squadra, avvenuto il 15 dicembre 2021, ad appena 17 anni, nella sfida di Coppa Italia contro l'Empoli. Un mese dopo, il 16 gennaio, esordisce anche in Serie A, nel match vinto contro il Sassuolo. In quella stagione colleziona altre tre presenze, per poi guadagnarsi sempre più spazio: 19 gettoni nel 2022/2023, 24 nella scorsa annata e ora è diventato un titolare fisso della squadra di Zanetti. Oltre che una risorsa della Nazionale italiana Under 21. Una crescita costante, che lo ha fatto finire nei radar della Juve

Ruolo, caratteristiche tecniche, qualità principali: conosciamo meglio Coppola

Coppola è un difensore centrale piuttosto alto (191 cm), forte fisicamente, possente e abile nel gioco aereo. Alla struttura corporea importante, però abbina anche delle ottime qualità con il pallone tra i piedi: una caratteristica che ha contribuito ad alimentare il paragone con Leonardo Bonucci, colonna della Juventus e della Nazionale nell'ultimo decennio. Nonostante la giovane età, Coppola ha dimostrato di avere delle buone letture difensive e di saper leggere a dovere le varie situazioni di gioco. È destro, ma può essere impiegato anche come centrale di sinistra (sia in una difesa a tre che a quattro).

La Juve lo punta: può arrivare prima del Mondiale per Club? 

Come detto, la Juve si è segnata il suo nome da tempo. Anche nello scorso mercato di gennaio, Coppola è stato valutato tra i possibili obiettivi per sopperire all'assenza in difesa di Bremer e Cabal. La valutazione del Verona, al momento, si aggira intorno ai 12 milioni di euro, anche se non è escluso che nei prossimi mesi possa alzarsi. Soprattutto se il classe 2003 dovesse continuare ad avere un ottimo rendimento, come ribadito anche nell'ultima partita giocata proprio allo Stadium. Giuntoli potrebbe tentare un assalto all'inizio di giugno, nella finestra di mercato extra pensata per dare la possibilità di rinforzarsi alle squadre che parteciperanno al Mondiale per Club (che si disputerà dal 14 giugno al 13 luglio). Anche perché Renato Veiga, arrivato in prestito secco, salvo imprevisti farà ritorno al Chelsea. Tradotto: alla Juve servirà un altro difensore. Sarà Coppola? Chissà. Di sicuro, però, il suo nome è nella lista. 

 

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI! 

Nicolò Brunner
Tags :JUVENTUSSERIE A

LEGGI ANCHE

Serie A, Parma-Milan: quando si gioca, probabili formazioni e dove vederla in tv

Serie A, Parma-Milan: quando si gioca, probabili formazioni e dove vederla in tv

Calcio italiano

06/11/2025 • 10:02

Zazzaroni provo ancora la Juve e Koopmeiners: "Inaccettabile pagare 60 milioni per un terzino"

Zazzaroni provo ancora la Juve e Koopmeiners: "Inaccettabile pagare 60 milioni per un terzino"

Calcio italiano

06/11/2025 • 09:48