Derby Lazio Roma, allarme rosso ultras stranieri. Ecco le tifoserie infiltrate in curva Nord e Sud

Le forze dell'ordine sono in allerta in vista del derby della Capitale che si giocherà Domenica a mezzogiorno. Massima attenzioni sugli ultras stranieri infiltrati nelle curve di ambedue le squadre.
/images/a/s/-/as-roma-ultras-front-with-police-before-of-the-derby-as-roma-with-ss-lazio-rome-italy-may-25-as-roma-ultras-confront-police-in-riot-gear-before-the-derby-with-ss-lazio-near-the-stadio-olimpico-on-may-25-2015-in-rome-italy-rome-lazio-italy-copyright-xstefanoxmontesixjpg_1758277499053.jpg

L'atmosfera nella capitale  è già elettrica, a due giorni dal tanto atteso derby tra Lazio e Roma. Con i tifosi pronti a riempire ogni angolo dello stadio Olimpico, l'allerta è al massimo, soprattutto a causa della presenza confermata di gruppi ultras stranieri storicamente alleati con le due tifoserie omane.

Le alleanze della Curva Sud

Le curve dello stadio saranno popolate non solo da tifosi locali, ma anche da quelli che vengono da lontano. La Curva Sud dei romanisti vedrà la presenza di alleati internazionali come i greci del Gate 13 del Panathinaikos, gli spagnoli del Frente Atletico dell'Atletico Madrid e i croati Bad Blue Boys della Dinamo Zagabria. Un sodalizio spesso figlio di idee politiche condivise tra ultras.

Le alleanze della Curva Nord

Per quanto riguarda i laziali, la Curva Nord si prepara ad accogliere i tifosi del Lokomotive Lipsia provenienti dalla Germania, gli Sharks Hooligans del Wisla Cracovia dalla Polonia, nonché i supportes bulgari del Sofia West del Levski Sofia e degli inglesi dell'Inner City Firm del West Ham. 

Clima di forte tensione

La memoria degli scontri passati è ancora vivida. Una delle manifestazioni più significative è accaduta nel 2006, quando un gruppo di ultras giallorossi cercò vendetta contro i sostenitori greci dell'Olympiacos irrompendo in un hotel. Finirono in manette 9 tifosi della Roma, tra mazze chiodate e manganelli, un assalto volto a vendicare le aggressioni di due settimane prima ad Atene. Anche ad aprile 2024 le forze dell'ordine dovettero intervenire per evitare lo scontro tra circa 300 ultras di Lazio e Roma.

Meeting e strategie di sicurezza

Alla luce di questi precedenti, Roma è in massima allerta per prevenire disordini. Con questo obiettivo, un importante meeting ha avuto luogo ieri tra il sindaco Gualtieri, la UEFA, la FIGC e i dirigenti del club giallorosso. L'idea è di preparare la città ad accogliere eventi futuri, come l'Europeo 2032, utilizzando al meglio le strutture esistenti come l'Olimpico e il futuro stadio di Pietralata.

Fabrizio Piepoli
Tags :LAZIOSERIE AROMA

LEGGI ANCHE

Lazio-Roma, Sacchi dice la sua: "La tensione può giocare brutti scherzi"

Lazio-Roma, Sacchi dice la sua: "La tensione può giocare brutti scherzi"

Calcio italiano

19/09/2025 • 08:54

Serie A, Lazio-Roma: quando si gioca, probabili formazioni e dove vederla in tv

Serie A, Lazio-Roma: quando si gioca, probabili formazioni e dove vederla in tv

Calcio italiano

19/09/2025 • 07:42