Nel calcio, lo spettacolo non si limita al rettangolo di gioco. Il derby della Capitale tra Lazio e Roma, oltre che a regalare emozioni ai tifosi, ha anche portato il suo strascico di conseguenze disciplinari. Il Giudice Sportivo ha infatti emesso verdetti significativi contro entrambe le società, con pesanti sanzioni economiche per comportamenti inappropriati degli ultras.
Squalifiche e ammende: la resa dei conti
La Lazio ha visto due dei suoi giocatori, Guendouzi e Belahyane, fermati per squalifica. Una punizione che complica i piani dell'allenatore Maurizio Sarri, costretto a rivedere le sue strategie per le prossime sfide. Come se non bastasse, la società è stata colpita anche da un'ammenda per il comportamento dei propri sostenitori durante il derby.
Multa salata per la Roma
Se i biancocelesti piangono, i giallorossi di certo non ridono. La Roma è stata infatti sanzionata con una multa da 10.000 euro. Il verdetto del Giudice Sportivo non lascia spazio a dubbi: la pesante sanzione è stata inflitta per il lancio di un fumogeno e due petardi da parte dei tifosi romanisti. Episodi accaduti al minuto 51 del secondo tempo, con il fumogeno che è finito nel settore occupato dai sostenitori della Lazio, e i petardi lanciati nel recinto di gioco.