Esistono partite nettamente diverse dalle altre, che si distaccano da quelle “ordinarie” per una serie di implicazioni emotive e sentimentali. Partite che ogni giocatore ed ogni tifoso aspettano dall’inizio della stagione, in un turbinio di ansia, tensione, preoccupazione e trepidazione. Sfide che si giocano non solo all’interno del rettangolo verde, ma anche e soprattutto sugli spalti, con coreografie maestose, cori incessanti e anche qualche scontro tra tifoserie.
Si parla ovviamente di derby, le attese sfide tra due squadre della stessa città. Quel tipo di sfide che può far diventare un calciatore eroe e idolo di un’intera tifoseria, e allo stesso tempo viceversa renderlo capro espiatorio e bersaglio di critiche ed insulti. Ma quali sono i derby più “caldi” e sentiti del mondo del calcio? Molti giornali specializzati hanno provato a stilare una Top 10 a riguardo, con risultati simili ma in qualche caso divergenti. Su una cosa però sono tutti concordi: in testa c’è una delle sfide madri del calcio sudamericano, e tra le prime dieci anche una Stracittadina italiana. Questa una sintesi delle varie Top 10 dei derby più caldi del calcio.

10) AL AHLY-ZAMALEK
Decima posizione per una delle partite più sentite d’Egitto e probabilmente la più sentita dell’intero continente africano, il derby del Cairo tra Al Ahly e Zamalek. I due club con sede nella capitale egiziana sono i più titolati del proprio paese e sono stati eletti rispettivamente primo e secondo miglior club del XX secolo dalla CAF. Tra le due compagini anche una contrapposizione di classe sociale: l’Al Ahly è storicamente associato alle classi popolari del Cairo; lo Zamalek è espressione di quelle più agiate. Impossibile spiegare lo spettacolo che si può ammirare sulle tribune ad ogni scontro tra le due squadre.

9) BORUSSIA DORTMUND-SCHALKE 04
Il derby della Ruhr, noto anche come Revierderby, è la sfida che mette una di fronte all’altra Borussia Dortmund e Schalke 04, le due squadre per eccellenza della regione mineraria tedesca della Ruhr. Una rivalità, quella tra i due club tedeschi, con radici storiche lontane, che risalgono al primo dopoguerra.

8) GREMIO-INTERNACIONAL
È il derby di Porto Alegre, tra due acerrime rivali del calcio brasiliano, Gremio ed Internacional. Questa sfida, conosciuta con il nome di Grenal, si gioca dal lontano 1909. Per dare un esempio di quanto sia accesa la rivalità tra le due compagini dello stato del Rio Grande do Sul, nel 2021 furono ben 8 gli espulsi con tanto di mega rissa in campo…

7) LIVERPOOL-MANCHESTER UNITED
Non si tratta di una vera e propria Stracittadina (le città di Liverpool e Manchester distano poco più di 50 km), ma la rivalità tra questi due storici club è una delle più sentite del calcio inglese. Il North-West Derby è la partita più attesa dai tifosi di entrambe le squadre e la prima sfida si giocò addirittura nel 1894, agli albori del calcio. “Beatles? No, noi a Manchester ascoltiamo solo i Rolling Stones“. Questa frase sintetizza in maniera più che esplicativa l’antagonismo più intenso di tutta l’Inghilterra.

6) FENERBAHCE-GALATASARAY
Questa sfida tra le compagini più titolate di Istanbul non è solo un semplice derby, ma qualcosa di più. Il Kitalararasi Derbi, il Derby Intercontinentale, è infatti lo scontro ideologico tra l’anima europea e quella orientale della Turchia. Fenerbahce-Galatasaray è una partita sentitissima che forse avrebbe meritato qualcosa in più del sesto posto in classifica, se non altro per tutta la storia che c’è dietro 90 semplici minuti di calcio giocato.

5) LAZIO-ROMA
Unico derby italiano presente nella speciale Top 10 è il Derby della Capitale Lazio-Roma, partita che da sempre divide un’intera città. Una partita che ogni tifoso capitolino aspetta dall’inizio della stagione, frutto dell’accesa rivalità che intercorre tra le due parti. La sfida regala sempre emozioni uniche soprattutto sugli spalti, con le due curve, la Nord biancoceleste e la Sud giallorossa, capaci di regalare in ogni occasione spettacolari scenografie.

4) NACIONAL-PENAROL
Il Superclasico di Montevideo è la sfida più sentita dell’intero Uruguay. Una sfida, quella tra Nacional e Penarol, talmente importante che di solito non si gioca nello stadio tradizionale della squadra di casa (il Gran Parque Central del Nacional e il Contador Damiani del Penarol), ma nel ben più capiente Centenario. La partita tra i Bolsos ed i Carboneros è realmente capace di infiammare un intero paese, più che un’intera città.

3)PARTIZAN-STELLA ROSSA
È il derby eterno, il derby di Belgrado tra le due squadre pià importanti di Serbia, il Partizan e la Stella Rossa. La partita è nota per l’incredibile atmosfera cretata dai tifosi delle due squadre, i Grobari del Partizan e i Delije della Stella Rossa. Non sono rari i casi in cui il tifo è sfociato in episodi di violenza e si è reso necessario l’intervento della Polizia per sedare gli animi. Fumogeni, bengala e torcioni sono la normalità di una sfida definita come “il derby più cattivo del mondo“.

2) CELTIC-RANGERS
L’Old Firm è il derby di Glasgow, considerato il più antico del mondo. La rivalità tra Celtic e Rangers travalica i confini del calcio, essendo condizionata da una serie di dissidi basati su religione e politica: cattolici contro protestanti, indipendentisti contro unionisti. Le due squadre si contendono praticamente ogni anno, con rarissime eccezioni, la vittoria di campionato e coppe e questo non fa che rendere la sfida ancora più sentita.

1)BOCA JUNIORS-RIVER PLATE
Che si giochi alla Bombonera o al Monumental fa poca differenza. Il Superclasico di Buenos Aires tra Boca Juniors e River Plate è all’unanimità il derby per eccellenza, la sfida più calda e sentita dell’intero panorama calcistico. Già nel 2016 la nota rivista inglese FourFourTwo l’ha eletto come “derby più importante al mondo“, e tutti i giornali specializzati del pianeta la pensano alla stessa maniera. Le emozioni che riesce a regalare la sfida tra Xenèizes e Millonarios non ha eguali, tanto che essa è stata anche inserita nella “lista delle cose da fare prima di morire“. Non un semplice incontro di calcio: il Superclasico è passione, sentimento, semplicemente è vita.