Italvolley campione del mondo, ma vince anche l'Inter. Il singolare motivo (FOTO)

L'Italia del volley ha conquistato il mondo battendo la Bulgaria, con un legame speciale con l'Inter. Il CT Ferdinando De Giorgi e i giocatori Michieletto e Romanò, tifosi nerazzurri, hanno celebrato con esultanze calcistiche ispirate a Thuram e Lautaro, dimostrando come sport diversi possano unirsi e motivarsi
/images/3/j/p/3jpg_1759159522940.jpg

Nell'Italia del volley che ha trionfato ieri conquistando il vertice del mondo con una vittoria contro la Bulgaria, c'è una curiosità che lega i trionfi sotto rete al mondo del calcio. Tra i protagonisti di questo successo, infatti, c'è un legame con l'Inter, ben evidente nel tifo del CT Ferdinando De Giorgi e di due dei suoi giocatori simbolo: Alessandro Michieletto e Yuri Romanò, protagonisti anche di una simpatica emulazione delle esultanze calcistiche.

La passione interista del CT De Giorgi

Ferdinando De Giorgi, conosciuto per la sua passione calcistica, è un dichiarato tifoso dell'Inter. Il suo amore per i nerazzurri non è solo una passione personale, ma funge da ispirazione per la squadra azzurra di volley. De Giorgi non ha mai nascosto il suo attaccamento ai colori nerazzurri, e forse un po' di quell'entusiasmo si è trasmesso anche ai ragazzi, che hanno dimostrato sul campo una determinazione da veri campioni.

I protagonisti: Michieletto e Romanò

Non sono solo il CT, ma anche due pilastri della squadra, Alessandro Michieletto e Yuri Romanò, che condividono questa passione nerazzurra. Dopo la vittoria, Michieletto, eletto miglior giocatore del torneo, ha raccontato: "Emulare le esultanze di Thuram e Lautaro ci ha dato una carica incredibile!" 

Un'Esultanza Ispirata al Calcio

Al momento della chiamata delle formazioni, è stato impossibile non notare come Michieletto e Romanò abbiano scelto di incoraggiarsi con un'esultanza tipicamente calcistica. Imitando le celebrazioni di Marcus Thuram e Lautaro Martinez, simboli della forza d'attacco dell'Inter, i due pallavolisti hanno sottolineato ancora una volta l'importanza del tifo e della passione condivisa per motivare e unire la squadra.

Marco Corsini
Tags :INTER

LEGGI ANCHE

Inter, finalmente bilancio in utile dopo 15 anni di rosso. I dettagli

Inter, finalmente bilancio in utile dopo 15 anni di rosso. I dettagli

Calcio italiano

29/09/2025 • 16:57

Le parole di Dimarco suonano come una bella frecciata a Simone Inzaghi...

Le parole di Dimarco suonano come una bella frecciata a Simone Inzaghi...

Coppe Europee

29/09/2025 • 12:33