Che Sadio Mane sia una persona umile e molto semplice nonostante i suoi enormi guadagni è una cosa risaputa. Nel corso della sua carriera l’attaccante del Liverpool ha dato molti esempi della sua generosità e di quanto ami condividere, soprattutto con il suo paese, il Senegal, gli importanti emolumenti che percepisce dai Reds e dai vari sponsor. Ulteriore conferma del cuore d’oro di Mane, la costruzione appena terminata di un ospedale a Bambali, la sua città natale. Una costruzione avvenuta grazie soprattutto al suo contributo economico.
Mane inaugura ospedale a Bambali
Sadio Mane inaugura ospedale in Senegal. L’attaccante del Liverpool, tornato in patria per le gare amichevoli della sua nazionale contro Capo Verde e Zambia, ha ufficialmente inaugurato lo scorso 20 Giugno l’ospedale costruito grazie al suo cospicuo contributo a Bambali, suo villaggio natale. In virtù degli oltre 500mila euro donati dall’attaccante senegalese, è stato possibile dare vita alla prima struttura medica della zona, composta da un reparto di pronto soccorso, ostetricia, strutture dentistiche e ambulatori. La struttura servirà 34 villaggi nella zona circostante Bambali.
Cuore Mane
“Questo ospedale è ottenuto grazie a voi, ed è per voi, la popolazione di Sédhiou“, ha dichiarato Mane in un’intervista concessa ad AS. Come detto non è la prima volta che l’attaccante aiuta a finanziare progetti infrastrutturali nella zona del suo villaggio natale, Bambali. In precedenza infatti aveva svolto un ruolo chiave nella costruzione di una scuola secondaria e di un supermercato, che portano il suo nome. AS ha anche affermato che Mane e i suoi partner sono interessati a finanziare più progetti in futuro nella zona circostante Bambali, tra cui un ufficio postale e un distributore di benzina.
“Ho iniziato senza avere nulla, non potevo andare a scuola. Per chi è arrivato dove sono io costa molto poco aiutare, dare una possibilità a chi è ora come ero io da piccolo“. Parole e musica di Mane un paio di anni fa. Per l’attaccante del Liverpool, solo applausi.