x

Mondiali, la statua della testata di Zidane a Materazzi sarà di nuovo esposta a Doha

calcio
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento : )

Il Qatar reinstallerà la statua della testata di Zinedine Zidane a Marco Materazzi. L’opera d’arte, nel 2013, aveva scatenato parecchie polemiche nel paese del Medio Oriente, tanto da essere rimossa dopo pochi giorni. A distanza di nove anni, però, tornerà in bella mostra in un museo dello sport.  

Le polemiche sulla statua della testata

La famosissima testata di Zizou a Marco Materazzi della finale dei Mondiali 2006 è stata immortalata sotto forma di un’opera in bronzo di cinque metri intitolata “Coup de tete”. La statua, opera dell’artista franco-algerino Adel Abdessemed, è stata originariamente presentata a Doha nel 2013, ma è stata rimossa pochi giorni dopo. La scultura, infatti, aveva scatenato delle furiose polemiche. 

mondiali-statua-1

Secondo Reuters, gli abitanti del Qatar avevano criticato l’opera d’arte, definendola come un inno alla violenza. Altri l’hanno etichettata come anti-islamica, altri ancora l’hanno bocciata perché “promuoveva l’idolatria”. 

L’Autorità per i musei, all’epoca, ha ordinato quindi di trasferire l’opera di bronzo nel Museo di arte araba moderna (Mathaf) di Doha. Ma ora, in occasione dei Mondiali, il piccolo Paese del Golfo Persico ci ripensa e decide di esporre ancora una volta la statua. 

Mondiali, l’opera d’arte sarà esposta ancora

Ad annunciarlo è la presidente dei musei del Qatar Sheikha al-Mayassa al-Thani: “L’evoluzione avviene nelle società. Ci vuole tempo e le persone possono criticare qualcosa all’inizio, ma poi lo capiscono e si abituano”.

mondiali-statua

La presidente ha ammesso che la posizione iniziale dell’opera, all’aperto, non era corretta. La statua adesso sarà esposta in un museo dello sport: “Zidane è un grande amico del Qatar. Ed è un grande modello per il mondo arabo. L’arte, come qualsiasi altra cosa, è una questione di gusti. Il nostro obiettivo è dare potere alle persone”. L’al-Mayassa ha anche affermato che l’opera sarebbe stata esposta ancora per stimolare conversazioni “sullo stress per gli atleti e l’importanza di affrontare i problemi di salute mentale”.

calcio
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento : )

Ultime News