x

Chi sono i giocatori più pagati della Serie A? Nella top 10 duopolio Juve e Inter, ma quanti flop!

Scopriamo la classifica dei giocatori più pagati in Serie A: dominano Juventus e Inter
calcio italiano
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento : )
P. Pogba
#--MonacoCentrocampista
Stagione --

0

Goals

0

Tiri in porta

0

Tiri

0

Assists

Se si vanno a vedere gli stipendi dei giocatori di Serie A si nota una presenza massiccia di calciatori di Juventus e Inter, ma soprattutto ci sono molti che hanno deluso nella passata stagione.

La top dei più pagati: quanto guadagnano (netto) e quanto costano alle squadre (lordo)

Con l'annata 2023/2024 ormai ai nastri di partenza, diamo un'occhiata all'ingaggio percepito dai calciatori del nostro campionato in quella appena conclusa. Ecco la top ten del 2022/2023, divisa per stipendio netto (i soldi che incassa il giocatore) e lordo (quanto paga la società). 

CALCIATORE - NETTO - LORDO (Fonte: Calcio e Finanza)

1) Lukaku* - 8,5 milioni - 11,1 milioni

2) Pogba* - 8 milioni - 10,5 milioni

3) Rabiot* - 7 milioni - 9,1 milioni

3) Vlahovic - 7 milioni - 12,9 milioni

3) Paredes* - 7 milioni - 9,2 milioni

6) Brozovic - 6,5 milioni - 12 milioni

6) Bonucci - 6,5 milioni - 12 milioni

6) Szczesny - 6,5 milioni - 12 milioni

9) Alex Sandro - 6 milioni - 11,1 milioni

9) Lautaro - 6 milioni - 11,1 milioni

9) Di Maria - 6 milioni - 7,9 milioni

*Questi calciatori sfruttano il decreto crescita.

View post on X

Il calciomercato, che è ancora in corso e potrà quindi apportare nuove modifiche alla graduatoria, ha già rimodellato la classifica. Da una parte gli addii di Paredes, Brozovic, Di Maria e Lukaku (che però potrebbe tornare in Italia con la maglia della Juve), dall'altra l'arrivo di Thuram e i rinnovi di Calhanoglu e Leao (oltre a quello probabile di Osimhen) hanno generato dei cambiamenti. Ecco quali sono i giocatori che - almeno ad oggi - guadagneranno di più nella prossima stagione.

CALCIATORE - NETTO (Fonti: Calcio e Finanza e DAZN)

1) Pogba - 8,5 milioni

2) Leao - 7 milioni 

2) Rabiot - 7 milioni 

2) Vlahovic - 7 milioni

5) Calhanoglu - 6,5 milioni

5) Bonucci - 6,5 milioni 

5) Szczesny - 6,5 milioni

8) Alex Sandro - 6 milioni

8) Lautaro - 6 milioni

8) Thuram - 6 milioni 

8) Dybala - 6 milioni

I più pagati della Serie A

C’è una costante nella top 10 dei calciatori più pagati del nostro campionato nella passata stagione: hanno giocato o nella Juventus o nell’Inter.

Non ci sono state squadre di Serie A che pagano i propri giocatori più di queste due. In particolare è stato il club bianconero a dominare questa speciale classifica con ben 7 giocatori presenti, mentre i nerazzurri hanno riempito le 3 caselle rimanenti. 

Quest'anno, invece, la situazione si è leggermente modificata: ancora un dominio bianconerazzurro, ma il rinnovo di Leao a 7 milioni ha permesso anche a un giocatore del Milan di entrare in classifica. Lo stesso è avvenuto per Dybala, entrato in graduratoria grazie ad alcune partenze. Ecco quindi la nuova suddivisione: 6 giocatori della Juve (anche se Bonucci è stato messo fuori rosa), 3 dell'Inter, 1 del Milan e 1 della Roma. 

In vetta alla classifica troviamo quindi Pogba, che però - stando al rendimento dell'ultimo anno - almeno per ora non ha dimostrato di valere ancora quella cifra. Troppi infortuni e vicende extra-campo. Non si può dire lo stesso di Leao, vera e propria stella del Milan e del campionato che si è ampiamente meritato la seconda posizione, dove si trovano anche Rabiot e Vlahovic. Le ultime prestazioni hanno rivalutato la considerazione che i tifosi hanno di loro: in positivo per il francese, leggermente in negativo per il serbo (che potrebbe andarsene e lasciare il posto a Lukaku).

vlahovic-1-2
Vlahovic si dispera dopo il rigore sbagliato contro la Sampdoria

A seguire troviamo Calhanoglu e Szczesny, due certezze di Inter e Juve negli anni recenti, ma anche Bonucci, fuori dal progetto bianconero e in cerca di una nuova sistemazione, che difficilmente potrà garantirgli quello stipendio e un posto in questa speciale classifica.

lautaro-martinez-inter-2
Lautaro Martinez ha segnato 17 gol in stagione

A completare la graduatoria ci sono Alex Sandro, che nel finale di stagione ha ottenuto il rinnovo automatico al raggiungimento di una soglia prefissata di presenze, Lautaro Martinez, nuovo capitano e ormai punto fermo dell'Inter, Thuram, acqusito nerazzurro tutto da scoprire, e Dybala, che quando sta bene fisicamente non ha bisogno di presentazioni.

Ma ne valgono la pena?

Viene naturale chiedersi a questo punto se i milioni che questi due club devono sborsare per i loro giocatori siano giusti in proporzione al loro rendimento in campo.

Su alcuni ci sono pochi dubbi: Rabiot, Leao, Lautaro e Dybala hanno disputato una stagione importante nelle rispettive squadre e i milioni che guadagnano se li stanno meritando a forza di prestazioni e di gol. Lo stesso possiamo dire di Szczesny e Calhanoglu.

di-maria-4
Angel Di Maria ha vinto il Mondiale in Qatar con l’argentina

Ma prendiamo Vlahovic: il serbo ha segnato 14 reti in 42 partite tra tutte le competizioni. Considerando che il bomber viene preso per segnare, non è un rendimento eccelso quello dell’ex Fiorentina. A numeri, viene pagato quasi 1 milione a gol.

Se la Juventus ha pensato di venderlo, è anche per il peso che ha nelle casse già provate della società bianconera.

Pogba invece è il caso più eclatante: il francese ha giocato solo 161 minuti in stagione. Se facciamo un calcolo veloce, il numero 10 della Juve è costato poco 65mila euro a minuto giocato. 

paul-pogba-juventus-2
Paul Pogba ha giocato solo 35 minuti in stagione

Una spesa simile non è sostenibile e non è un mistero che i bianconeri stiano pensando a come risolvere il suo contratto.

Lukaku è un altro che ha deluso nel suo ritorno in Serie A. Lontano dalle sue prestazioni nella prima avventura all’Inter, il belga ha segnato solo 14 reti in 37 gare. Facendo lo stesso calcolo fatto con Vlahovic, l’ex Chelsea è pesato sulle casse nerazzurre circa 800mila euro a gol

Giocatori che guadagnano tanto, ma che non sempre rispettano le attese di società e tifosi.

In un calcio sempre più in difficoltà economica, il peso di certi giocatori in rosa si fa sentire e mina le possibilità di crescere in una maniera sostenibile.

 

calcio italiano
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento : )

Autore

Redazione

Tags :Serie A

Ultime News