Barcellona, via libera dall'UEFA: c'è la data per il ritorno al Camp Nou in Champions League

I blaugrana si preparano a fare ritorno nel proprio stadio anche in Europa, per la gioia dei tifosi e di tutti gli appassionati di calcio
/images/i/m/a/imago1069325465jpg_1763558400693.jpg

Dopo mesi di attesa, il Barcellona può finalmente riabbracciare i suoi tifosi anche in Champions League. La decisione della UEFA di dare il via libera alla riapertura dello Spotify Camp Nou è arrivata direttamente a seguito della richiesta avanzata dal club catalano, che ha assicurato di aver rispettato tutti i requisiti necessari per ospitare le partite della massima competizione europea per club.

Il Barcellona è pronto a tornare al Camp Nou

Il primo assaggio della riapertura è previsto già questo sabato 22 novembre, alle 16:15, contro l’Athletic Bilbao in campionato. Ma la vera novità riguarda la Champions League: il Camp Nou potrà ospitare i blaugrana anche nella sesta giornata della fase a gironi, martedì 9 dicembre, quando il Barcellona affronterà l’Eintracht Francoforte. Un ritorno atteso dai tifosi, che potranno finalmente tornare a tifare dal vivo per i ragazzi di Hansi Flick, illuminando lo stadio con la loro passione e rendendo l’impianto un vero e proprio fortino europeo.

 

Il presidente del Barcellona, Joan Laporta, aveva spiegato nei giorni scorsi le condizioni necessarie per ottenere il via libera: era fondamentale isolare l’area dello stadio destinata ai tifosi ospiti, così da rispettare le norme UEFA e garantire sicurezza e organizzazione durante l’incontro. La UEFA ha valutato positivamente le misure adottate dal club, dando così l’ok definitivo.

 

In precedenza, il Barcellona aveva già ottenuto la licenza di prima occupazione relativa alla fase 1B, che consente di ospitare partite con una capienza parziale di 45.401 spettatori. Questo numero rappresenta un significativo passo avanti nella progressiva riapertura dello stadio, che sta vivendo una fase di ristrutturazione e ammodernamento. Lo Spotify Camp Nou, così ribattezzato per motivi di sponsorizzazione, non sarà più solo il simbolo della città catalana, ma tornerà a essere un vero e proprio epicentro del calcio europeo, pronto ad accogliere giocatori e tifosi con strutture modernizzate e sicurezza garantita.

{/* @ts-expect-error AMP custom element */}

Un momento tanto atteso

Per i giocatori, il ritorno al Camp Nou con il pubblico sarà fondamentale: dopo mesi di partite giocate a porte chiuse o con capienza ridotta, la presenza dei tifosi può diventare un fattore decisivo per la stagione europea. Il giovane Lamine Yamal e i compagni avranno così l’opportunità di vivere l’atmosfera unica di uno stadio iconico, che tornerà a essere teatro di emozioni forti e di grandi sfide internazionali.

 

La riapertura dello Spotify Camp Nou segna quindi un momento di "rinascita" per il Barcellona, non solo dal punto di vista sportivo ma anche sociale: il legame tra squadra e tifosi si rafforza, mentre il club si prepara a vivere un finale di stagione intenso e ricco di aspettative in campionato e in Champions League.

Luca Gilardi
Tags :BARCELLONA

LEGGI ANCHE

Leonardo ammette: "Verratti giocatore enorme, meritava un club più grande del Psg"

Leonardo ammette: "Verratti giocatore enorme, meritava un club più grande del Psg"

Calcio Estero

19/11/2025 • 09:06

Premier League a rischio "crack" la nuova regola che può far saltare il banco. Le big tremano

Premier League a rischio "crack" la nuova regola che può far saltare il banco. Le big tremano

Calcio Estero

18/11/2025 • 10:34