Botafogo contro l'Olympique Lione per un risarcimento milionario

Il Botafogo ha avviato un'azione legale contro l'Olympique Lione, accusandolo di operazioni di mercato scorrette e di aver sottovalutato la cessione di giocatori per risanare le finanze del club francese. La richiesta include un risarcimento per il mancato pagamento di Thiago Almada e sottolinea la tensione finanziaria tra i club
calcio estero
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :
R. Cherki
#10Manchester CityCentrocampista
Premier League
Stagione 2025/2026

0

Goals

0

Tiri in porta

0

Tiri

0

Assists

Il Botafogo ha deciso di prendere una posizione forte e determinata contro l'Olympique Lione, chiedendo un cospicuo risarcimento economico. Questa mossa segna un nuovo capitolo nel tumultuoso legame tra i due club, entrambe facenti parte del gruppo Eagle Football. Vediamo nel dettaglio cosa ha scatenato questa richiesta milionaria.

Le operazioni di mercato sotto accusa

I dirigenti del Botafogo hanno espresso, in una lettera indirizzata ai colleghi del Lione e riportata da O Globo, il loro malcontento per quelle che definiscono operazioni di mercato effettuate in condizioni avverse. La questione centrale ruota attorno alla vendita dei calciatori Luiz Henrique, Igor Jesus e Jair, ceduti per cifre sicuramente inferiori al loro reale valore di mercato. Tali cessioni furono giustificate dalla necessità di raccogliere fondi per supportare il Lione in un periodo critico dal punto di vista finanziario.

Il contesto finanziario del Lione

Attorno al club francese, durante quel periodo, aleggiava la minaccia di una retrocessione amministrativa dettata dalla DNCG, la direzione nazionale del controllo di gestione. Questo organismo aveva temporaneamente vietato al Lione di fare acquisti sul mercato. Solo un ricorso fece invertire la rotta, consentendo ai francesi di restare in Ligue 1. Tuttavia, questa situazione di incertezza ha costretto il Botafogo a prendere decisioni economiche che ora ritiene di dover riconsiderare.

La richiesta di risarcimento

Secondo quanto emerso, il Botafogo non solo accusa il club francese di aver approfittato della situazione, ma chiede anche un ulteriore risarcimento per il mancato pagamento del prestito di Thiago Almada, avvenuto nel gennaio 2025. Il comunicato ufficiale del club brasiliano, pubblicato sui social, parla di misure che le autorità di regolazione in Francia avrebbero adottato e che avrebbero compromesso il corretto funzionamento del partenariato tra i due club.

La battaglia legale in corso

Nelle righe finali del comunicato, il Botafogo dichiara: "Di fronte a questa situazione, è stato necessario avviare una procedura legale per ufficializzare che l'attuale squilibrio finanziario tra le entità richiede il rimborso, alla SAF Botafogo, degli importi precedentemente anticipati". Una dichiarazione che non lascia spazio a dubbi: la questione non verrà chiusa privatamente e punta direttamente alle aule del tribunale.

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA
calcio estero
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :

Ultime News